Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Agnese Carletti: "Siena pagherà un pezzo dei lavori per il Ponte sullo Stretto di Messina"

Il Pd senese interviene sui tagli agli enti locali

Gennaro Groppa

18 Marzo 2025, 09:30

Pd senese

“Un pezzo del ponte sullo stretto di Messina lo pagherà Siena”. A dirlo la presidente della Provincia di Siena, Agnese Carletti, in occasione della conferenza stampa indetta dal Partito democratico sul tema dei tagli agli enti locali. Così la presidente Carletti: “Il governo ha deciso che nel 2029 i fondi per le Province toscane diminuiranno di 20 milioni di euro, l’intenzione dell’esecutivo è quella di utilizzare queste risorse per realizzare l’infrastruttura tra la Calabria e la Sicilia. Alla Provincia di Siena in questo caso arriveranno 2,7 milioni di euro in meno”.

Il Pd senese protesta per i tagli previsti nei prossimi anni agli enti locali, a Comuni e Province italiane. I dem riuniscono i loro segretari, quello provinciale Andrea Valenti e la comunale Rossana Salluce e vari sindaci: da Chianciano Terme a Rapolano Terme, da San Casciano dei Bagni a Castelnuovo Berardenga, da Sovicille a San Gimignano, da Monteroni d’Arbia a Sinalunga. Tutti concordi rispetto alle difficoltà che gli amministratori si troveranno a dover affrontare.

“Complessivamente nei prossimi cinque anni i tagli nel nostro territorio provinciale ammonteranno a 8,685 milioni di euro - ha commentato Andrea Valenti. - Soldi in meno per le famiglie e per le imprese. Si taglia la progettazione e ciò significa anche meno sviluppo. Con questo disegno ci saranno minori manutenzioni, e anche meno sussidi alle famiglie e meno servizi socio-assistenziali. E i bilanci attuali sono già ridotti all’osso. I tagli nel territorio comunale senese saranno pari a 2,7 milioni di euro. Questo è un vero e proprio schiaffo agli amministratori e ai cittadini. Mi domando se la destra che amministra questa città non abbia niente da ridire su simili progetti”.

Molto critica anche Rossana Salluce: “Siena è abbandonata, e adesso dovremo vivere questo ulteriore disagio e questa grande difficoltà. Noi siamo fortemente perplessi e diciamo no a un simile disegno”. I tagli riguarderanno tutti i Comuni della provincia: a Poggibonsi si prevedono 687 mila euro di risorse in meno dal governo, a Colle Val d’Elsa 401 mila euro, a Montepulciano 451 mila euro in meno e a San Gimignano 380 mila euro di tagli. I sindaci presenti alla conferenza stampa hanno sottolineato le difficoltà che si troveranno ad affrontare. “A Rapolano Terme avremo 154 mila euro in meno - ha detto Alessandro Starnini. - Così si uccidono la tenuta sociale e gli investimenti produttivi”. “In questo modo non potremo più mantenere gli attuali servizi - ha aggiunto Giuseppe Gugliotti. - E il governo ha già ridotto a zero il contributo affitti. Credo che l’esecutivo dovrebbe andare a tagliare su quelle voci che incidono maggiormente sulla spesa pubblica, e non sugli enti locali”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie