Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Alle Scotte di Siena il percorso diagnostico sulle anomalie vascolari: è il primo in Italia

Attivato grazie alla fondamentale cooperazione tra vari specialisti

Marco Decandia

18 Marzo 2025, 11:37

gruppo anomalie vascolari scotte siena

Il policlinico delle Scotte di Siena si conferma all'avanguardia e compie un passo rilevante con il primo percorso in Italia diagnostico-terapeutico assistenziale specificamente dedicato alle anomalie vascolari, che comprendono sia le malformazioni sia i tumori vascolari e sono patologie di natura progressiva che possono provocare emorragie pericolose. Una sfida sia sotto il profilo diagnostico che terapeutico, data la loro complessità e il significativo impatto sulla qualità della vita delle persone: possono causare deturpazioni del volto nei bambini e negli adulti ma anche interessare qualsiasi altra parte del corpo. Per questo è fondamentale una gestione multidisciplinare che consenta di trattare chi ne è affetto in modo sicuro ed efficace.

La creazione del percorso ha richiesto la cooperazione tra specialisti di diversi ambiti, tra cui la chirurgia maxillo-facciale, la neuroradiologia diagnostica e terapeutica, l'anestesia e rianimazione neurochirurgica, la chirurgia pediatrica, oltre alla farmacia ospedaliera. Questo approccio ha portato alla definizione di protocolli chiari e condivisi riguardanti la diagnosi, il trattamento e il monitoraggio di condizioni così rare. La direttrice sanitaria dell'azienda ospedaliero-universitaria senese, Maria De Marco, spiega: "E' un traguardo importante per noi e per tutti coloro che hanno anomalie vascolari. Grazie a questo strumento, sarà possibile garantire un’assistenza più efficace e strutturata, migliorando gli esiti clinici e la qualità di vita dei pazienti".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie