Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Sovicille

Il Comune stanzia 132 mila euro per supportare le famiglie contro il disagio abitativo e per abbattere i costi della Tari

Iniziativa dell'amministrazione di Sovicille. Il sindaco Gugliotti: "E' doveroso aiutare i cittadini in difficoltà"

Gennaro Groppa

21 Marzo 2025, 15:57

Giuseppe Gugliotti (sindaco di Sovicille)

Giuseppe Gugliotti (sindaco di Sovicille)

Un plafond da 132 mila euro di risorse proprie destinato a sovvenzioni per il pagamento della tassa sui rifiuti e il contrasto all’emergenza e al disagio abitativo per l’anno 2024. E’ quanto disposto dall’amministrazione comunale attraverso la pubblicazione di due avvisi rivolti ai cittadini residenti che scadranno il 14 aprile.

“Abbiamo ritenuto doveroso – sottolinea il sindaco di Sovicille, Giuseppe Gugliotti – confermare, con risorse del nostro bilancio in assenza di contributi statali, quelle misure che possono andare incontro alle esigenze delle famiglie, soprattutto le più bisognose. Due interventi finalizzati ad alleggerire l’impatto della Tari da una parte e il contrasto al disagio e all’emergenza abitativa dall’altra. Sappiamo quanto le famiglie in questo periodo possano avere difficoltà a sostenere i costi legati alla gestione domestica e lo sforzo dell’amministrazione comunale, anche in termini di risorse, va proprio in questa direzione”.

Il primo avviso prevede l’assegnazione delle sovvenzioni per il pagamento della tassa sui rifiuti Tari per l’anno 2024 sul quale l’amministrazione comunale ha investito risorse proprie con un fondo da 37 mila euro. Tra i requisiti per l’ammissione, quello di essere residenti nel Comune di Sovicille alla data di presentazione della domanda, di aver provveduto per l’anno 2024 al pagamento della tassa sui rifiuti per l’abitazione di residenza e di essere in possesso di un’attestazione Isee, in corso di validità alla data di presentazione della domanda, non superiore a 20 mila euro. L’importo della sovvenzione varia dal 100% per i nuclei familiari con Isee fino a 5 mila euro, al 70% per nuclei familiari con Isee fino a 10 mila euro, 50% con Isee fino a 15 mila euro e 30% con un Isee fino a 20 mila euro.

Il secondo avviso prevede l’assegnazione delle sovvenzioni per il contrasto all’emergenza e al disagio abitativo per l’anno 2024 sul quale l’amministrazione comunale ha investito risorse per 95 mila euro. Tra i requisiti quello di essere residenti nel Comune di Sovicille alla data di presentazione della domanda; aver corrisposto nell’anno 2024 almeno tre mensilità del canone di locazione per l’immobile adibito ad abitazione di propria residenza; essere in possesso di un’attestazione Isee, in corso di validità alla data di presentazione della domanda, non superiore a 10 mila euro. L’importo della sovvenzione viene determinato con un contributo pari a due mensilità del canone di locazione se il nucleo familiare possiede un Isee fino a 5 mila euro; un contributo pari ad una mensilità del canone di locazione se il nucleo familiare possiede un Isee fino a 10 mila euro.

Gli avvisi e le modalità di presentazione delle domande sono consultabili sul sito istituzionale del Comune all’indirizzo www.comune.sovicille.si.it Le informazioni possono inoltre essere richieste al Comune di Sovicille - Settore persona e società - Telefono 329-2606971.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie