Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

La Peter Pan Orchestra si esibisce insieme a musicisti delle isole Faroe

L'iniziativa si svolgerà oggi alla Limonaia del Tribunale senese

Annalisa Coppolaro

22 Marzo 2025, 07:04

Peter Pan Orchestra

Peter Pan Orchestra

Dalla Danimarca a Siena: la Limonaia del Tribunale di Siena si prepara ad accogliere un evento musicale straordinario. Si tratta dell’incontro tra la Peter Pan Orchestra di Siena Jazz, diretta dal maestro Fabrizio Bai, e gli studenti e insegnanti della scuola Músikkskúlin í Vágum delle Isole Faroe. Un gemellaggio all’insegna della musica e dello scambio culturale, che promette di regalare emozioni uniche. Appuntamento oggi alle ore 18, l’evento è organizzato da Siena Jazz e ha il patrocinio del Ministero della Cultura.

Questo incontro nasce da una precedente collaborazione avvenuta all’Oslo Jazz Festival Kids In Jazz, diretto da Odd André Eleveland. In quell’occasione, le due scuole hanno avuto modo di conoscersi e apprezzarsi, gettando le basi per un’amicizia che ora si concretizza a Siena. Un’opportunità per i giovani musicisti di confrontarsi, imparare gli uni dagli altri e creare insieme una performance indimenticabile.

Si tratta per tutti di “un’esperienza di crescita e condivisione”, come commenta Fabrizio Bai, il direttore della band senese costituita da ragazzi di varie età, per un’orchestra, la Peter Pan, voluta fortemente dal fondatore del Siena Jazz Franco Caroni.

L’incontro alla Limonaia non sarà del resto solo un concerto, ma un vero e proprio laboratorio musicale. I ragazzi avranno modo di partecipare a workshop, prove congiunte e momenti di condivisione, immergendosi in un'atmosfera di creatività e collaborazione. Un’esperienza che arricchirà il loro bagaglio artistico e umano, lasciando un segno indelebile nel loro percorso musicale.

La Peter Pan Orchestra di Siena Jazz è un vivaio di talenti diretta con passione da Fabrizio Bai, un progetto che da anni coltiva il talento dei giovani musicisti, offrendo loro un ambiente stimolante e formativo. Un’orchestra che ha saputo distinguersi per la qualità delle sue esibizioni e per la capacità di coinvolgere il pubblico con la sua energia contagiosa. E la partecipazione a tanti progetti come l’Oslo Jazz Festival Kidd in Jazz è uno degli esempi di quanto questa realtà sia importante e vitale da molti anni ormai.

L’incontro tra la Peter Pan Orchestra e la scuola Músikkskúlin í Vágum oggi pomeriggio alla Limonaia del Tribunale di Siena rappresenta un’occasione unica per assistere a un concerto speciale, frutto della passione e dell’impegno di giovani musicisti provenienti da culture diverse. Un evento che celebra il potere universale della musica, capace di unire le persone e superare ogni confine spaziale e temporale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie