SIENA
Tante persone in piazza del Mercato per ammirare i vinili
Per il maltempo era un confronto impari. Troppa la voglia di andare alla ricerca della musica che ha fatto la storia. Messa per di più vinile: supporto che negli ultimi anni sta vivendo una seconda vita dopo la stagione delle cassette e dei cd.
Tanti appassionati così hanno sfidato la pioggia, fiondandosi al Tartarugone per la prima delle due giornate della Mostra mercato del disco. L’evento, giunto alla terza edizione, coinvolge non solo i collezionisti, ma anche curiosi, turisti e nuove generazioni verso dei vinili che hanno segnato un’epoca.
Organizzata da Ganzo! Eventi Culturali, oggi vedrà il secondo giorno di apertura, dalle ore 10 fino alle ore 19, dopo l’esordio di ieri.
L’obiettivo della mostra è quello di riproporre un ascolto della musica di qualità attraverso un supporto fisico, poiché nonostante l’era digitale, il vinile continua a rappresentare un punto di riferimento per la qualità del suono e il piacere dell’ascolto.
Del resto, il disco nero in questi anni ha avito un vero e proprio rilancio, diventando un simbolo della buona musica del passato.
“Il tempo non aiuta molto, ma il primo giorno è andato bene - afferma Valerio Capuzzi, uno degli organizzatori -. Ieri mattina abbiamo avuto un po’ di persone, speriamo di averne tante anche per il secondo giorno. Organizziamo già da tante mostre simili in tutta la regione, ma non c’era mai stata una mostra del vinile a Siena”.
Sono presenti trenta espositori da tutta Italia, con una selezione di dischi rari e per tutti i gusti, dal rock alla classica, dal jazz al blues, fino al punk, alla new wave e al cantautorato italiano.
Non mancheranno anche cd e dvd per chi è alla ricerca di pezzi particolari o vuole semplicemente ampliare la propria collezione.
“L’idea - prosegue Capuzzi - è quella di mantenerlo come appuntamento sul vinile a marzo, mentre ad aprile, dal 25 al 27, ci sarà il primo Vintage Fest di Siena, dove, oltre al vinile, ci saranno anche accessori, vestiti, arredamento e tanto altro ancora. La organizziamo anche a Pisa, Empoli e Genova, ma adesso arriviamo anche a Siena”.
Un altro successo in vista.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy