Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

L’altruismo dei lavoratori Beko lascia il segno: donazione di sangue per gli operai. Barretta: “Siamo colpiti”.

Il sindaco incontra Sernet e l’azienda in Palazzo pubblico e chiede di tutelare l'occupazione e il presidio industriale

Aldo Tani

25 Marzo 2025, 08:02

Il gesto

Lavoratori Beko alle Scotte per la donazione di sangue

E’ ormai diventata una voce che scuote le coscienze della comunità senese. In grado di andare oltre la vertenza, perché per i lavoratori Beko sono presenze assidue in palcoscenici differenti.
Però non si tirano indietro neppure quando c’è da fare del bene agli altri, come dimostra la partecipazione alla donazione di sangue avvenuta alle Scotte.

“Donare il sangue è un gesto semplice dal grande valore simbolico perché si dona una parte di sé per aiutare gli altri e, quindi, siamo davvero colpiti che in un momento di grande preoccupazione e carico emotivo, una rappresentanza di lavoratori abbia pensato a noi, in maniera solidale e altruistica”, ha detto il dg dell’Aou Senese Antonio Barretta.

“Dobbiamo riuscire a tenere insieme due messaggi da questo gesto: da una parte tenere vivo il principio costituzionale del diritto fondamentale alla salute e, dall’altro, il principio costituzionale del diritto al lavoro”, ha aggiunto Simone Bezzini.
Presente anche il sindaco Nicoletta Fabio, che più tardi in Comune insieme al vicesindaco Michele Capitani ha incontrato Maurizio David Sberna, direttore delle relazioni esterne di Beko, e gli emissari di Sernet Jacopo Vetrò e Lorenzo Buzzetti

Il primo cittadino ha ribadito le necessità dei 299 lavoratori del sito senese interessati dalla vicenda, rappresentando le difficoltà del caso e l’esigenza da parte dell’amministrazione di tutelare l’area industriale.
Advisor e azienda hanno assicurato il proprio impegno in collaborazione con le istituzioni e il governo, mentre il Comune ha confermato costante interlocuzione e continua attenzione per trovare una soluzione a tutela dei lavoratori e delle loro famiglie, nonché dello storico sito senese.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie