Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Vescovado di Murlo

Nuova vita per la commenda: diventa un rifugio per donne in difficoltà

Importante accordo raggiunto tra il Comune e la società della salute senese

Annalisa Coppolaro

26 Marzo 2025, 06:00

ex commenda vescovado di murlo futuro centro per donne in difficoltà

Un modello esemplare di utilizzo di una struttura disponibile da tempo, ora destinata a un progetto di grande rilievo, si realizza a Vescovado di Murlo, in via Guglielmo Marconi. Questi ambienti, presto, diventeranno un centro dedicato alle donne in difficoltà. Conosciuti a livello locale come la commenda, erano stati originariamente progettati come centro diurno per anziani. Dopo una significativa ristrutturazione, completata da diversi anni, hanno finalmente trovato una nuova e importante finalità.

L'amministrazione comunale ha deciso di concedere l'edificio alla Società della salute senese, in modo che ricopra un ruolo di peso nel panorama socio-assistenziale. La struttura offrirà accoglienza a donne che vivono situazioni di vulnerabilità psico-sociale dovute a condizioni di povertà, violenza di genere o precarietà abitativa. Paolo Ricci, vicesindaco di Murlo con delega al sociale, afferma: "Il progetto, già recepito dalla Società della salute, è inserito nella programmazione 2025. Prevede l'utilizzo dell'ex sede comunale, conosciuta come la commenda, per sviluppare una comunità a bassa soglia, conforme alla normativa vigente, destinata all'accoglienza di donne, anche con figli, in situazioni di rischio e in difficoltà. Il Comune si impegna a mettere a disposizione la struttura, mentre la Sdss avrà l'obiettivo di stabilire un punto di riferimento protetto di tipo alloggiativo. L'intento è quello di ridurre i trasferimenti fuori zona e di creare sinergie territoriali per promuovere processi di autonomia".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie