Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Porta Romana chiusa al traffico il 3 aprile: come cambia la viabilità

La fascia da tenere d'occhio sarà dalle 8 alle 13

Marco Decandia

31 Marzo 2025, 12:30

porta romana siena

Giovedì 3 aprile 2025, dalle 9.30 alle 12.30, Porta Romana sarà chiusa al transito veicolare per lavori di verifica, manutenzione e installazione di un banner decorativo sul paramento murario. A stabilirlo è un’ordinanza della polizia locale firmata dal Comandante Alessandro Rossi.

Dalle 8 alle 13 in via Enea Silvio Piccolomini (nelle aree di sosta esterne e adiacenti alla Porta, sia a sinistra che a destra): divieto di sosta permanente con rimozione coatta, ad eccezione dei veicoli impiegati nei lavori di manutenzione della struttura muraria. In via Roma (area dell'anticastello merlato, interna e prospiciente l’arcata principale della porta): divieto di sosta permanente con rimozione coatta, salvo i mezzi coinvolti nelle operazioni di manutenzione. Dalle 9.30 alle 12.30 in via Enea Silvio Piccolomini (nel tratto compreso tra l’intersezione con via Girolamo Gigli e Porta Romana): divieto di transito, con eccezione per i veicoli diretti agli accessi delle proprietà situate nel tratto interessato. All'intersezione con via Girolamo Gigli: per i veicoli provenienti da strada statale 2 Cassia Sud, Coroncina, Massetana Romana, obbligo di svolta a destra verso via Girolamo Gigli, con percorsi seguenti consentiti. Il semaforo che regola l’intersezione tra via Piccolomini e via Gigli funzionerà con luce gialla lampeggiante, al fine di evitare rallentamenti nel flusso del traffico. In via Girolamo Gigli (intersezione con via Piccolomini): per i mezzi provenienti da Porta Pispini verso via Piccolomini, obbligo di svolta a sinistra verso località Valli, con percorsi successivi consentiti. In via delle Cantine (intersezione con via Roma): per i veicoli in transito o in uscita, obbligo di svolta a sinistra verso via del Refugio-Oliviera, con percorsi successivi consentiti. In via Roma (tratto compreso tra Porta Romana e lo slargo “ex Op”, dove si trovano i numeri civici 54/56 e 71/77): ai veicoli in sosta, al momento della chiusura della porta, sarà consentita l’uscita solo da Porta Pispini. In via dei Pispini (tratto compreso tra l’intersezione con Porta Pispini e via dell’Oliviera): doppio senso di circolazione, in regime di senso unico alternato a vista, per i veicoli autorizzati. all'intersezione con vicolo del Sasso: divieto di sosta permanente con rimozione coatta.

Ai residenti della zona interessata dalla chiusura di Porta Romana sarà consentito l’ingresso alternativo da Porta Ovile, con percorsi consentiti fino a raggiungere le proprie destinazioni. Il trasporto pubblico locale, che normalmente transita da Porta Romana, entrerà ed uscirà da Porta Pispini, seguendo gli itinerari specifici per ogni linea. Durante i lavori, sarà interdetto il passaggio pedonale sul lato della porta corrispondente al numero civico 81 / Strada di Certosa. I pedoni potranno invece percorrere il margine di via Roma e via Piccolomini identificato dai numeri civici pari, seguendo i percorsi consentiti e ben segnalati. La ditta incaricata dei lavori dovrà installare, almeno 48 ore prima, una segnaletica stradale di preavviso nei tratti interessati, e provvedere alla sua rimozione e al ripristino delle normali condizioni di circolazione una volta terminato l'intervento. Il responsabile dei lavori dovrà posizionare, in tutte le principali intersezioni che conducono al tratto interessato, indicazioni facilmente comprensibili e ben leggibili per gli automobilisti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie