SIENA
Questa sera un pellegrinaggio di fede e cultura per ricordare una delle figure più importanti della spiritualità cristiana
Siena si appresta a rendere omaggio a un evento di eccezionale rilevanza: il 650° anniversario delle stimmate di Santa Caterina da Siena. Questa celebrazione rappresenta non solo un tributo alla vita e all’eredità della Patrona d’Italia e Compatrona d’Europa, ma si configura anche come un’importante occasione di riflessione spirituale e culturale. Le celebrazioni si svolgeranno oggi, 1 aprile 2025, a partire dalle ore 17 presso la Casa Santuario di Santa Caterina.
In questo ambiente storico e suggestivo, avverrà la presentazione del volume "Il Crocifisso delle Stimmate di Santa Caterina da Siena", opera di suor Roberta Fantacci. L'opera promette di fornire nuove prospettive sulla figura della Santa e sul significato delle sue visioni, esplorando la sua profonda esperienza mistica. Successivamente, alle 17.45, i presenti saranno invitati a partecipare a un pellegrinaggio in direzione della Basilica di San Domenico. Questo cammino, che rappresenta un simbolo di spiritualità e comunione tra i fedeli, culminerà presso la Cappella che custodisce la Sacra Testa di Santa Caterina. Qui, il Cardinale Augusto Paolo Lojudice presiederà una Messa solenne, accompagnato dal Coro della Cattedrale di Siena "Guido Chigi Saracini", sotto la direzione di Elisa Pasquini. Sarà un momento di preghiera e riflessione collettiva. La decisione di commemorare l'anniversario attraverso un pellegrinaggio non è affatto casuale; richiama alla mente le parole della "Legenda Maior", dove Santa Caterina descrive le sue visioni del Signore, "confitto in croce, che veniva verso di me in una gran luce". Un’esperienza di intensa spiritualità che continua a ispirare generazioni di fedeli.
I 650 anni costituiscono un’opportunità per riscoprire la bellezza e la ricchezza della tradizione cristiana che la città di Siena custodisce con grande cura, rinnovando al contempo la devozione verso Santa Caterina. Gli organizzatori invitano tutti a partecipare a questa celebrazione di fede, cultura e comunità. Sarà un'occasione da condividere, per onorare una figura che continua a brillare come un faro di luce e speranza.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy