Domenica 07 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

L'arte senese incanta i collezionisti: opere di maestri del Trecento e Quattrocento in vendita da Christie’s

Da Duccio ai Lorenzetti: capolavori in tour tra Londra, New York e Parigi per affascinare gli acquirenti

Giuseppe Simone  Modeo

17 Aprile 2025, 06:00

natività di Sano di Pietro christie's

Una Natività di Sano di Pietro

La grande bellezza dell’arte senese, nata nel cuore del Medioevo, continua ad affascinare e sedurre collezionisti e appassionati in tutto il mondo. Anche nell’era delle opere contemporanee milionarie, la raffinatezza della scuola pittorica di Siena – con le sue linee eleganti, i colori aristocratici e la profonda spiritualità – resta un desiderio ambito dai grandi collezionisti internazionali.

In parallelo alla mostra Siena: The Rise of Painting, 1300-1350, in corso alla National Gallery di Londra, Christie’s ha lanciato una selling exhibition interamente dedicata al Rinascimento senese dove presenta una selezione di opere dei più importanti maestri del Trecento e primo Quattrocento, tra cui Duccio di Buoninsegna, Simone Martini, i fratelli Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Segna di Bonaventura. Si sta svolgendo in un tour internazionale che tocca Londra, New York e Parigi. La sede londinese di Christie’s ospita fino all’11 luglio una raccolta di opere che vanno dai grandi polittici alle tavole devozionali fino alle miniature. Pezzi unici che testimoniano la nascita di una nuova sensibilità per il movimento, l’emozione e la narrazione visiva, anticipando una rivoluzione nel linguaggio pittorico europeo.

“Queste opere – spiega John Hawley, direttore vendite private di Christie’s per l’area Emea – sono realizzate con una precisione delicata e materiali preziosi. Continuano a incantare oggi come sette secoli fa”. L’esposizione non è solo un omaggio all’eleganza della pittura senese ma anche un importante appuntamento per il mercato dell’arte: tutte le opere sono disponibili per la vendita privata. Dopo Londra, l’evento farà tappa a New York (maggio), Parigi (giugno) e tornerà a Londra tra giugno e luglio, durante la Classic Week. Ancora oggi, la scuola senese parla un linguaggio universale, capace di emozionare e ispirare. Non solo un capitolo del passato, ma una presenza viva nel panorama artistico globale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie