Montepulciano
Il Gruppo sbandieratori e tamburini di Montepulciano ha partecipato alla 32esima edizione del Trofeo Marzocco, nella suggestiva cornice di piazza della Signoria a Firenze. La delegazione poliziana, composta da 29 giovani (15 tamburini e 14 sbandieratori) ha preso parte alla competizione confrontandosi con tre rinomati gruppi italiani: i Bandierai degli Uffizi di Firenze, gli Sbandieranti dei Sestieri e musici di Ventimiglia e la Militia Insignibus Civitatis Astensis di Asti. In un pomeriggio di esibizioni ad alta intensità, le quattro compagini si sono alternate con prove di abilità, sincronia e interpretazione storica. Il Gruppo di Montepulciano ha conquistato il primo premio assoluto, aggiudicandosi anche altri tre importanti riconoscimenti: il quello della critica intitolato a Filippo Galli, quello per la migliore esibizione della Grande Squadra e quello alla storicità Leonardo Artusi, assegnato a chi meglio rappresenta fedeltà storica in costumi, strumenti e tecnica.
“È stato emozionante vedere i nostri ragazzi portare a Firenze il nome di Montepulciano e del Bravìo delle Botti con tanto entusiasmo e competenza - ha commentato Irene Bettollini, reggitrice del Magistrato delle Contrade. - La piazza e il pubblico hanno apprezzato lo stile inconfondibile della nostra sbandierata e della stamburata, che si distingue per originalità e forte identità territoriale. In più, con una media d’età molto bassa, il nostro è stato il gruppo più giovane in gara. Questo ha colpito positivamente sia la giuria che il pubblico, perché ha mostrato un esempio concreto di associazionismo sano e attivo che coinvolge i ragazzi. Come Magistrato non potremmo essere più orgogliosi”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy