Siena
Una sinergia concreta per unire sport, salute e volontariato. È questo lo spirito che anima il protocollo d’intesa firmato tra l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, la Mens Sana basketball e le principali associazioni del territorio impegnate nella donazione di sangue: Anpas, Avis, Croce Rossa Italiana, Donatori delle Contrade e Fratres. Un patto non solo simbolico,ma operativo, che mira a promuovere la cultura della donazione di sangue, a sensibilizzare i giovani atleti e i cittadini su tematiche di prevenzione e medicina dello sport, e a consolidare una rete di solidarietà attiva nella comunità senese.
"La firma di questo protocollo – ha dichiarato Antonio Barretta, direttore generale dell’Aous – rappresenta una tappa importante nel nostro percorso di collaborazione con il mondo dello sport e del volontariato. Condividiamo valori come responsabilità, salute e solidarietà. Mettere in rete competenze e impegno ci consente di costruire percorsi virtuosi a beneficio di tutta la cittadinanza".
Soddisfazione anche da parte della Mens Sana, con il presidente Francesco Frati che ha spiegato: "Per noi si tratta di un ulteriore passo verso un impegno sociale che va oltre il campo da gioco. Lo sport può e deve essere un veicolo per diffondere messaggi di valore. Atleti, staff e tifosi saranno coinvolti attivamente nelle iniziative legate alla donazione del sangue e non solo".
Il protocollo, infatti, non si limita alla sensibilizzazione: prevede azioni concrete come la partecipazione dei giocatori alle giornate dedicate alla donazione, incontri formativi curati da medici e volontari, visite negli ospedali – in particolare nel Dipartimento della donna e dei bambini – e la creazione di borse di studio per giovani medici, istituite con il contributo della società sportiva. Il documento pone anche le basi per futuri progetti comuni, con l’obiettivo di ampliare le collaborazioni su temi come la prevenzione, la medicina dello sport, la donazione di midollo e l’umanizzazione delle cure. Un’iniziativa che rafforza i legami tra istituzioni, associazioni e cittadini, testimoniando come, anche attraverso lo sport, si possano veicolare valori fondamentali per il benessere e la coesione di una comunità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy