Sovicille
La notizia è di quelle che fanno tornare la mente ai formidabili anni '80 e al calcio dilettantistico genuino fatto di grandi battaglie, palloni pesanti e campi fangosi per garretti arditi: il San Rocco torna in categoria. L’annuncio ufficiale, ormai nell’aria da qualche mese, è stato dato durante la cena della vittoria del San Rocco Amatori, che ha celebrato il terzo titolo provinciale in Eccellenza Uisp. La serata, svoltasi al Circolo di Barontoli, ha rappresentato anche un momento di ricordo e di festa per le “vecchie glorie” che negli anni Duemila portarono a casa due scudetti, confermando la tradizione vincente di questo storico club.
Il presidente Mauro Ferretti, con parole cariche di emozione, ha annunciato il ritorno ufficiale del San Rocco nella Figc, a partire dalla prossima stagione agonistica. “Quest’anno abbiamo celebrato 30 anni di San Rocco Amatori, nato nel 1995 e che ha visto nel tempo tanti giocatori di classe indossare la nostra maglia. Questa celebrazione segna anche la fine però della nostra storia perché dalla prossima stagione il mitico Sarroccone ripartirà dalla Terza categoria. Grazie a tutti”, ha detto il presidentissimo, accolto da un fragoroso applauso da parte di giocatori, tifosi e amici. Durante la serata sono stati ricordati con affetto anche alcuni protagonisti che purtroppo ci hanno lasciato troppo presto, come Roberto Martelli e Paolo Gozzi. Spazio quindi alla bella annata dei ragazzi di mister Bartolommei che hanno dominato il campionato e agli immancabili ricordi: oltre al bomber più prolifico della storia del club, Gigi Nardone, autore di 59 gol, è stata stilata una classifica con tutti i minutaggi e marcatori della storia trentennale del San Rocco Amatori ed è stato riservato un applauso a tutti i mister che si sono succeduti in panchina oltre al primo presidente: Fausto Franci.
Non sono mancati i momenti di festa: tutti i giocatori che hanno conquistato l’Eccellenza sono stati premiati, e sul palco sono salite le vecchie glorie per ricevere il giusto riconoscimento davanti a un pubblico emozionato. A chiudere la serata, l’annuncio di un grande evento in programma per il prossimo 14 giugno in Piazza della Repubblica, pensato per celebrare con tutto il paese il ritorno ufficiale del club sulle scene calcistiche. La festa, patrocinata dal Comune di Sovicille, prenderà il via nel pomeriggio con una partita tra vecchie glorie e la formazione amatoriale, seguita da un aperitivo e l’apertura degli stand in piazza. La cena, riservata a chi avrà effettuato la prenotazione, anticiperà un dj set con open bar e una sorpresa finale che promette di rendere indimenticabile la serata.
Sul fronte tecnico, nelle prossime settimane sarà ufficializzato l’intero organigramma societario. Intanto, sembra quasi certo che alla guida della squadra ci sarà Francesco Grandi, ex giocatore del San Rocco Amatori e già allenatore delle giovanili del San Rocco e della Polisportiva Policras. Non mancheranno nomi che hanno fatto la storia come Pepi, Franchi, Valacchi, Pioli. Il ritorno del San Rocco nel calcio Figc, che segue quello del Rosia di qualche anno fa, non è solo un fatto sportivo, ma un segnale di rinascita e passione che riporta alla luce un pezzo importante della storia calcistica locale, pronto a scrivere nuove pagine con la stessa grinta e lo stesso entusiasmo di sempre.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy