Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Agente colpito da detenuto, nuove tensioni nel carcere di Santo Spirito. Il Sappe attacca: "Situazione insostenibile"

Il Sindacato di polizia penitenziaria denuncia due aggressioni avvenute a distanza di pochi giorni

Aldo Tani

07 Marzo 2025, 18:45

Il caso

Nuove violenze all'interno del carcere di Santo Spirito

Ancora gravi tensioni nel carcere di Santo Spirito. Il Sindacato autonomo di polizia penitenziaria (Sappe) denuncia due episodi di violenza avvenuti nell'arco di una settimana, i quali hanno visto gli agenti affrontare situazioni estremamente delicate. Francesco Oliviero, segretario regionale, evidenzia la necessità di misure urgenti per garantire la sicurezza del personale. Il primo incidente si è verificato il 1° marzo, quando detenuti hanno insultato e minacciato gli agenti durante una perquisizione di routine.

Nonostante le difficoltà, la solidarietà tra gli agenti ha permesso di portare a termine l'operazione senza ulteriori complicazioni. Il secondo episodio, datato 5 marzo, ha visto l'escalation di un conflitto dopo che due detenuti si sono sentiti ingiustamente accusati da un agente, culminando in un attacco fisico contro di lui. In entrambe le situazioni, la pronta risposta e la professionalità del personale hanno evitato conseguenze peggiori. Oliviero sottolinea l'apprezzamento del sindacato nei confronti degli agenti coinvolti e ribadisce l'importanza di investire nella sicurezza delle carceri, considerando la mission di garantire ordine e sicurezza all'interno delle strutture.

Donato Capece, segretario generale del Sappe, descrive la situazione carceraria come insostenibile, paragonandola a un "inferno dantesco". Egli esorta a urgenti riforme e provvedimenti per proteggere gli agenti, lamentando l'inazione di chi dovrebbe intervenire.

Il sindacalista richiede anche la deportazione dei detenuti stranieri per ridurre la sovraffollamento e la riapertura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Sottolinea la crescente necessità di maggiore tecnologia e investimenti per migliorare le condizioni di lavoro del personale, garantendo sicurezza e ordine nonostante le grandi sfide quotidiane.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie