SIENA
La Val di Cecina e la Valdelsa beneficeranno presto di un significativo miglioramento dei collegamenti stradali. Un investimento di 2,75 milioni di euro, approvato dalla Regione Toscana, finanzierà la progettazione di un nuovo intervento viario che collegherà il raccordo autostradale Firenze-Siena a Colle Val d’Elsa con l'area geotermica.
Il progetto include la costruzione di nuove strade, gallerie e viadotti per potenziare il collegamento tra la Valdelsa e la zona geotermica della Val di Cecina. "È il primo passo di un progetto ampio che trasformerà la viabilità dell'area", ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione. L'intervento mira a supportare lo sviluppo del territorio in chiave energetica e sostenibile. In totale, la Regione ha destinato 60 milioni di euro per l'opera, parte dell'"accordo per la geotermia" firmato con Enel Green Power Italia, che include il rinnovo delle concessioni geotermiche. Le nuove infrastrutture miglioreranno in particolare il tratto da Bulera fino alla variante di San Dalmazio, a Pomarance.
"L'obiettivo è ridurre i tempi di viaggio dall'area geotermica verso la Valdelsa e la Siena-Firenze", ha spiegato Stefano Baccelli, assessore alle infrastrutture. Questo è solo il primo step di un intervento più ampio che aumenterà la fluidità e la velocità degli spostamenti, essenziali per la valorizzazione di un'area strategica della Toscana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy