Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Siena, per le due università otto contratti di assunzione e la nuova mensa

Dal ministero arrivano 872 mila euro per i due atenei senesi

Gennaro Groppa

02 Aprile 2025, 07:20

i rettori Roberto Di Pietra e Tomaso Montanari

i rettori Roberto Di Pietra e Tomaso Montanari

Arrivano importanti notizie per i due atenei senesi. In primo luogo dal ministero, che ha stanziato rilevanti risorse che porteranno all’assunzione di ricercatori. E già questa è una notizia di non poco conto, viste le difficoltà per i giovani nel raggiungere traguardi di questo tipo.

Il Ministero dell’università e della ricerca ha infatti finanziato 26 posizioni destinate agli atenei della Toscana per l’assunzione, con contratto di ricerca, di giovani ricercatori con un finanziamento totale di 2.804.989,56 euro. In base alle singole richieste, l’Università degli Studi di Firenze riceverà 428 mila euro per 4 contratti, l’Università degli Studi di Siena 436 mila euro per 4 contratti, l’Università degli Studi di Pisa 545 mila euro per 5 contratti, l’Università per Stranieri di Siena 436 mila euro per 4 contratti, la Scuola Imt Alti Studi – Lucca 202.989,56 euro per 2 contratti, la Scuola Normale Superiore a Pisa 321 mila euro per 3 contratti e la Scuola superiore Sant’Anna a Pisa 436 mila euro per 4 contratti. Il decreto, firmato a febbraio dal ministro dell’università e della ricerca, Anna Maria Bernini, si inserisce nel quadro dell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza missione 4 Istruzione e ricerca. Lo stanziamento totale, da parte del Mur, ammonta a 37,5 milioni di euro grazie ai quali è possibile assegnare 369 posizioni contrattuali. Sono 98, tra università ed enti di ricerca, le istituzioni che potranno assumere ricercatori.

Ovviamente gli esponenti di Fratelli d’Italia salutano con gioia la notizia e sottolineano l’impegno del Governo nazionale per gli atenei toscani. Dichiara il deputato e capogruppo della commissione istruzione, università e ricerca di Fratelli d’Italia, Alessandro Amorese: “Quasi 3 milioni di euro destinati dal ministero dell’università e della ricerca agli atenei della Toscana per l’assunzione di 26 giovani ricercatori sono la prova concreta non solo dell’attenzione da parte dell’esecutivo all’occupazione e al ricambio generazionale, ma anche quanto, di fatto, coloro che hanno gridato ai tagli che il governo Meloni infliggerebbe all’università italiana abbiano portato in piazza solo degli slogan strumentali e aprioristici”.

Intanto nel consiglio regionale della Toscana si è svolta un’audizione con i vertici del Dsu. Sulla mensa dell’Università di Siena il presidente Marco Del Medico ha dichiarato che “verrà venduto il fabbricato di via Bandini, che non è mai risultato idoneo al servizio, e in accordo con i rettori e con il presidente della giunta regionale Eugenio Giani con il ricavato verranno acquistati i locali per una nuova mensa che verranno poi ristrutturati. Una vendita che avverrà attraverso un bando della Regione”. Commenta il vicepresidente del consiglio regionale della Toscana, Stefano Scaramelli: “Per il servizio mensa a breve partiranno rimodulazioni delle tariffe in funzione dell’erogazione di pasti ‘leggeri’ e in particolare sulla mensa a servizio degli studenti dell’Università di Siena è necessario quanto prima formalizzare l’acquisto di nuovi locali e procedere con celeri lavori al fine di metterla in funzione entro un anno”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie