SIENA
stabilimento Beko a Siena
Per uno strano scherzo del destino oggi pomeriggio al Ministero delle Imprese e del Made in Italy è fissato l'incontro che potrebbe decidere le sorti dello stabilimento di viale Toselli. Non più targato Beko, visto che l'unica certezza di questa turbolenta storia è l'addio della multinazionale alla fine del 2025. Eppure esattamente un anno fa quando la societa turca era approdata a Siena per sostituire Whirlpool, i presupposti sembravano diversi. I vessilli azzurri alzati sui capannoni e una vela con ben impressa la marca di elettrodomestici all'ingresso. Un nuovo inizio che in realtà non si è mai materializzato.
Le speranze di un futuro migliore però sono naufragate con il passare dei mesi. La melina sul piano industriale, che non arrivava nonostante le richieste di sindacati e lavoratori, poi quell'amara verità messa sul tavolo a novembre. L'addio a Siena e l'esubero per i 299 occupati. A guardarla oggi, ovvero 365 giorni dopo, questa era la missione che Beko si è posta dal primo giorno in Toscana. Di fatto in questo anno non c'è stato alcun miglioramento per la vita del personale di viale Toselli. I turchi hanno portato (o stanno portando) a termine quello che Whirlpool non poteva e non riusciva a fare.
Dietro la facciata di conti in rosso e dell'impossibilità di invertire la tendenza hanno archiviato la pratica senza guardarsi indietro. O meglio lo hanno fatto per lo stabilimento di Comunanza per centinaia di lavoratori di altri siti, ma non per Siena. Qui il bandone scenderà inesorabilmente.
Tuttavia, la loro tenacia a stravolgere decine di famiglie ha contribuito a creare qualcosa che la città forse non ha mai visto. Un gruppo di persone che nel tempo da colleghi sono diventati amici fino a diventare fratelli. Da loro dovrà ripartire viale Toselli, l'unico presidio industriale che resta a Siena. Nella speranza che oggi, un anno dopo, sia indicata la via, senza più inutili attese o prese in giro.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy