Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Una piscina moderna per Siena: l’amministrazione ha presentato il progetto per riqualificare l’impianto di piazza d’Armi

La soddisfazione del sindaco Fabio e dell'assessore Lorè: “Restituiremo alla città un bene importante”. 

Andrea Bianchi Sugarelli

04 Aprile 2025, 05:30

piscina in Piazza d'Armi

Nel 2027 dovrebbe ritornare in funzione con una veste tutta nuova

Una piscina pubblica tutta nuova in Piazza d’Armi, sostenibile, funzionale, inclusiva. Un modello di impianto acquatico moderno attraverso l’innovazione tecnologica che pone al centro il benessere delle persone e la loro partecipazione attiva agli ecosistemi acquatici.

È l’importante progetto presentato ieri dal sindaco Nicoletta Fabio e dall’assessore allo sport Lorenzo Lorè nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico. I lavori seguiranno un cronoprogramma definito, con il primo step previsto per l'estate. L’inaugurazione è attesa tra la fine del 2027 e l’inizio del 2028 e rappresenterà anche un’occasione di riqualificazione dell'area e del parco tanto amato dai senesi.

Il sindaco Fabio ha dichiarato: "Per la nostra amministrazione è una bella giornata. Restituiremo alla città un bene di cui ha bisogno. Si tratta di una struttura fondamentale, sia per gli impianti sportivi sia per il suo valore sociale. Questo progetto fa parte di un programma più ampio del nostro mandato. Servirà del tempo, ma va a colmare una ferita della città che da cinque anni è priva della sua piscina. Sono davvero orgogliosa e ringrazio l'assessore Lorè e tutti i tecnici che stanno lavorando a questo intervento" ha concluso il sindaco.

L’assessore Lorè ha espresso entusiasmo: "Dopo le verifiche dell’ottobre scorso e accertata l’inagibilità, l’amministrazione si è impegnata da subito a ricostruire la piscina di piazza Amendola, chiusa nel 2020. La programmazione prevede fasi con fine lavori ipotizzata entro la fine del nostro mandato".

Il nuovo impianto sarà al passo con i tempi, moderno e sostenibile: "Demoliremo l'attuale struttura e procederemo con una nuova opera che contribuirà a riqualificare un quartiere e un parco, rispondendo alle esigenze dei cittadini", ha aggiunto Lorè. “Per tutta l'amministrazione, ma soprattutto per la città – ha evidenziato ancora l’assessore allo sport - è una giornata davvero importante, direi storica. Siena si impegna a ricostruire la piscina di piazza Amendola chiusa nel 2020 e che non ha mai riaperto, se non per poche settimane con la Uisp. Racconteremo questa avventura passo dopo passo, poiché l'iter è appena iniziato. Ringrazio di cuore Paolo Ceccotti per la direzione lavori; Paola Noli, responsabile del Servizio manutenzione immobili e Chiara Galletti oltre a tutti coloro che stanno lavorando a questo progetto, così come l'ufficio gare, contratti e stampa. A tutti loro abbiamo chiesto un impegno e un dinamismo molto alto. Ci tengo a ricordare ancora una volta che quest'opera andrà a riqualificare un quartiere e un parco, in risposta alle esigenze dei cittadini. Abbiamo chiesto pazienza per i tempi, perché le cose vanno fatte per bene. Il nuovo impianto e tutta la rigenerazione dell'area porterà anche maggiore sicurezza e coesione sociale" ha concluso Lorè.

Il progetto

L'intervento, approvato dalla Giunta, prevede un rifacimento completo con efficientamento energetico della piscina, che negli anni Settanta era stata donata da Mps e successivamente gestita dalla Uisp. Tramite questo atto, l’amministrazione comunale mette in programmazione un intervento da almeno tre milioni e mezzo di euro, con la possibilità di ampliare le risorse da investire. L’iter avviato seguirà un cronoprogramma dettagliato che porterà all’approvazione dell’intervento entro il mese di dicembre prossimo e all’aggiudicazione dell’appalto entro marzo 2026, con una durata dei lavori stimata in diciotto mesi. L’approvazione del Documento Unico di Programmazione (Dup) consente anche di accedere agli stanziamenti relativi al Credito sportivo, nonché a bandi europei o ministeriali, oltre a eventuali cofinanziamenti privati. Questo intervento è stato inserito nella programmazione triennale dei lavori pubblici, approvata dal Consiglio comunale lo scorso 19 dicembre, e mira a garantire il completo rifacimento dell’impianto sportivo, permettendo così la ripresa delle attività natatorie. La piscina Amendola, progettata, realizzata e donata al Comune dal Monte dei Paschi di Siena negli anni Settanta, è stata gestita dal Comitato Uisp di Siena in base a un project financing sottoscritto nel 2017, ma è rimasta chiusa dalla pandemia Covid del 2020. Successivamente, sono state riscontrate, sia dal gestore che dall’amministrazione comunale, alcune criticità strutturali che rendono necessaria la messa in sicurezza e la completa riqualificazione della piscina. Il Comune intende investire almeno tre milioni e mezzo per questo progetto, con possibilità di ulteriori risorse attraverso finanziamenti pubblici e privati.

E’ l'inizio di un nuovo capitolo per la comunità senese e per i tanti sportivi e amanti del nuoto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie