SIENA
Controllo serrati dopo gli episodi di microcriminalità nel territorio
Il questore Ugo Angeloni si dice soddisfatto e si mostra orgoglioso del lavoro effettuato quest’anno in territorio senese dalla Polizia di Stato. E’ stato un bel momento di celebrazione la festa della Polizia di Stato, vissuta ieri mattina al teatro dei Rinnovati. Un momento di ritrovo, un’occasione per fare il punto sul lavoro compiuto e su quello da realizzare in futuro.
“Esserci sempre” è il motto che è stato scelto dal questore Ugo Angeloni, che ieri ha festeggiato la sua prima festa della Polizia da quando riveste l’incarico di questore di Siena. Con queste due parole Angeloni vuole intendere la presenza sul territorio e la vicinanza ai cittadini. Due aspetti che ha voluto sottolineare anche attraverso alcuni numeri che ha citato nel corso del suo intervento ai Rinnovati: “E’ stato un anno - ha detto il questore - nel quale abbiamo potenziato e implementato la nostra presenza sul territorio. E’ stato fatto un lavoro importante per aumentare il pattugliamento. E posso dire che nei dodici mesi abbiamo registrato un +69% di operatività e di pattuglie sul territorio e un +20% di attività realizzate. Questi numeri rappresentano un importante tributo per la sicurezza dei cittadini”.
Il questore Angeloni elenca le varie attività effettuate dalla Polizia di Stato. Ricorda anche il lavoro dell’ufficio immigrazione, che “sta incentivando un’azione di massima legalità nel rispetto delle norme e che negli ultimi tre mesi ha registrato un notevole incremento della propria attività con 30 rimpatri di persone che non avevano titolo a stare nel territorio nazionale”. Anche il numero di permessi di soggiorno rilasciati è in aumento rispetto al dato di dodici mesi fa (+23%) e l’ufficio immigrazione ha implementato le attività di sportello per migliorare l’accettazione delle varie istanze e la consegna dei permessi di soggiorno.
Conclude il questore Angeloni: “I numeri che abbiamo presentato in questa occasione mi rendono orgoglioso e sono la risposta a stimoli che avevo avanzato sin dal mio arrivo a Siena. Dobbiamo essere presenti sul territorio e dobbiamo rispondere alle richieste che ci arrivano dai cittadini”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy