Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Guasto alle tubature in San Marco, il Comune attiva la Protezione civile

L'amministrazione ha richiesto ad Adf l’invio di un’autobotte, visto il protrarsi della mancanza di acqua, e di superare le difficoltà logistiche nel più breve tempo possibile

Aldo Tani

11 Aprile 2025, 12:16

Guasto alle tubature in San Marco, il Comune attiva la Protezione civile

Operai di AdF intenti a riparare il danno

A seguito del guasto registrato dall'Acquedotto del Fiora Spa nella zona di San Marco a Siena, e dei conseguenti disagi che ne sono derivati per la popolazione, l'amministrazione comunale di Siena ha prontamente attivato i propri meccanismi di intervento, coinvolgendo in particolare la Protezione Civile per cercare di mitigare tale problematica.

Il Comune ha messo a disposizione alcuni operatori, rendendosi disponibile per qualsiasi ulteriore esigenza, sempre entro i limiti delle proprie competenze. In maniera specifica, il Comune di Siena ha richiesto all'azienda Acquedotto del Fiora l'invio di un'autobotte al fine di fronteggiare la prolungata mancanza di acqua e superare le difficoltà logistiche il più rapidamente possibile, tenendo conto delle numerose ore che la zona ha già trascorso senza forniture idriche.

La richiesta è stata accolta e, a partire dalle ore 13 di oggi, venerdì 11 aprile, sarà disponibile un mezzo per la distribuzione di acqua. Verrà impiegata un'autocisterna con una motrice dalle dimensioni ridotte, adeguata alla configurazione particolare dell'area, che stazionerà in via Ettore Bastianini. In loco, gli operatori della Protezione Civile comunale assisteranno le persone anziane e le categorie più fragili nel trasporto dell'acqua.

Nel frattempo, attraverso un'ordinanza emanata dal comandante della municipale, Alessandro Rossi, sono state introdotte alcune modifiche alla viabilità. Dalle ore 11 di oggi, venerdì 11 aprile, fino alle ore 10 di sabato 26 aprile, per facilitare l'uscita dei veicoli dalla ZTL San Marco a Siena, è stata invertita la direzione di marcia di via delle Sperandie. Parallelamente, via della Diana è stata chiusa al traffico per consentire lo svolgimento di lavori urgenti da parte di Acquedotto del Fiora all'intersezione con via Bastianini.

Sempre in via Bastianini, ai residenti è stato consentito il doppio senso di circolazione, trattandosi di una strada senza uscita. Sul luogo è stata installata segnaletica mobile che obbliga la direzione da piano dei Mantellini verso via delle Sperandie e porta San Marco.

"Proseguono a ritmo serrato i lavori di ripristino in via della Diana. Dalle ore 13 di oggi 11 aprile attivo un servizio di approvvigionamento alternativo con un'autobotte dotata di motrice di dimensioni ridotte, adatta alla particolare conformazione della zona, la quale sarà in stazionamento in via Ettore Bastianini", hanno fatto sapere da AdF.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie