Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Maltempo, lunedì 5 maggio allerta arancione sulla Toscana: piogge intense in provincia di Siena

Diramato dalla Protezione civile il quadro meteorologico per i prossimi giorni. Previsto anche forte vento

Aldo Tani

04 Maggio 2025, 14:04

Carnevale rinviato a causa del maltempo

Carnevale rinviato a causa del maltempo

La Toscana si prepara a una nuova ondata di maltempo. La Protezione civile regionale ha emesso un’allerta arancione per rischio idrogeologico e temporali forti valida per tutta la giornata di lunedì 5 maggio, dalle 8 del mattino fino alla mezzanotte. L’avviso riguarda l’intero territorio regionale e prevede condizioni meteorologiche avverse, con precipitazioni sparse e rovesci anche di forte intensità, in particolare nelle province di Firenze, Siena e Arezzo.

L’allerta sarà preceduta da una fase di attenzione già a partire dalle 21 di domenica 4 maggio, quando scatterà l’allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali forti sulla Toscana nord-occidentale. Il peggioramento delle condizioni meteo è legato all’arrivo di una perturbazione che porterà piogge diffuse e temporali, soprattutto nelle aree interne centro-settentrionali della regione.

Secondo le previsioni, i fenomeni potranno essere accompagnati da forti raffiche di vento e, localmente, da grandinate. La Protezione civile invita la popolazione a prestare la massima attenzione, a limitare gli spostamenti non necessari e a seguire gli aggiornamenti sui canali ufficiali.

In particolare, le zone tra Firenze, Siena e Arezzo risultano quelle più esposte al rischio di temporali intensi e possibili criticità idrogeologiche, come allagamenti e smottamenti. Le autorità raccomandano di adottare tutte le precauzioni del caso, soprattutto nelle aree già colpite da precedenti eventi meteorologici avversi.

Il quadro meteorologico rimarrà instabile anche nei giorni successivi, con la possibilità di ulteriori precipitazioni e un generale calo delle temperature.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie