Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

siena

L'infermiere è un mestiere che affascina sempre meno. E metà di quelli senesi hanno più di 50 anni

Nella Giornata internazionale presentati i dati, dove si evidenzia un calo di iscritti ai corsi universitari

Aldo Tani

12 Maggio 2025, 12:38

L'infermiere è un mestiere che affascina sempre meno. E metà di quelli senesi hanno più di 50 anni

In piazza Gramsci a Siena, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia ha celebrato la Giornata Internazionale dell’Infermiere con una giornata ricca di iniziative dedicate a cittadini e professionisti.

L’evento ha rappresentato un momento di incontro, formazione e sensibilizzazione, volto a rafforzare il legame tra infermieri e comunità e a valorizzare il ruolo cruciale degli infermieri nel sistema sanitario.

Tra i temi principali affrontati vi è stato il nuovo Codice Deontologico degli Infermieri, aggiornato lo scorso marzo durante il Terzo Congresso Nazionale FNOPI. Il codice risponde alle trasformazioni del contesto sanitario e sociale, valorizzando le competenze avanzate, il ruolo degli infermieri di famiglia e comunità, e introducendo principi innovativi legati alla comunicazione digitale, alla sostenibilità e all’equità. Questo documento sarà approfondito nell’incontro “Il Codice dell’Infermiere 2025: identità e deontologia” organizzato da OPI Siena il 23 maggio presso la Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico, evento accreditato per crediti formativi.

Durante la giornata in piazza, sono state proposte numerose attività rivolte ai cittadini, tra cui dimostrazioni di rianimazione cardiopolmonare (adulta e pediatrica), informazioni sul corretto uso degli antibiotici, sulla donazione degli organi e sulla salute mentale. Parallelamente, è stato discusso il preoccupante calo delle iscrizioni ai corsi universitari di infermieristica, con una diminuzione nazionale delle domande di ammissione del 3,8% nel 2024 rispetto al 2023, e un calo del 7,7% solo per il corso di laurea in infermieristica. A ciò si aggiunge un tasso di abbandono degli studi universitari tra il 19% e il 20%. A livello locale, l’Ordine di Siena conta 1.880 iscritti con un’età media di 46 anni, di cui oltre il 54% ha più di 50 anni, evidenziando una sfida urgente legata al ricambio generazionale.

Il presidente di OPI Siena, Francesco D’Ambrosio, ha sottolineato come l’invecchiamento della categoria rappresenti una delle principali sfide: “Dobbiamo lavorare affinché la professione infermieristica torni ad essere attrattiva per i giovani, valorizzando le competenze e il ruolo nella società. L’OPI ha il compito di tutelare la salute pubblica promuovendo e valorizzando la professione infermieristica”.

La Giornata Internazionale dell’Infermiere ha dunque rappresentato un’occasione importante per informare e coinvolgere la cittadinanza, promuovendo la consapevolezza sull’importanza degli infermieri, figure fondamentali per la salute pubblica e la qualità delle cure.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie