Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

L’agonia dei residenti di via Bonci, intrappolati tra la sosta selvaggia e l’erba alta

Decine di segnalazioni per le auto piazzate sui marciapiedi che impediscono anche l’ingresso nelle abitazioni. L’assessore Magi assicura il taglio della vegetazione

Andrea Bianchi Sugarelli

14 Maggio 2025, 05:00

sosta selvaggia in via Bonci

Da oltre un anno i residenti di via Bruno Bonci a San Prospero, segnalano con insistenza un problema che sta diventando sempre più difficile da gestire: la sosta irregolare delle automobili. A preoccupare maggiormente i cittadini sono le macchine parcheggiate sui marciapiedi, in curva e davanti ai passi carrabili, che spesso impediscono non solo l’accesso ai parcheggi privati ma anche il passaggio di mezzi di soccorso.
“Non ne possiamo più, abbiamo inviato pec, abbiamo contattato gli uffici comunali e il Comando dei vigili che tra l’altro domenica scorsa non sono intervenuti ad una nostra precisa telefonata, in cui avvertivamo che un’auto non ci permetteva di entrare nel posteggio che paghiamo parecchi euro al mese”, spiegano alcuni residenti. “Spesso i mezzi vengono lasciati in curva e i mezzi di soccorso come ambulanza o vigili del fuoco non ci passerebbero mai. Siamo esasperati, alla fine qualcuno perde il capo”.
Il problema della sosta selvaggia coinvolge in modo particolare il passo carrabile al civico 41/43 che conduce a un parcheggio privato, con i condomini che si trovano frequentemente nell’impossibilità di accedere ai loro posti auto. In più, l’accumulo di vetture lasciate ovunque rende difficile anche la pulizia stradale e crea disagi nell’ingresso alle abitazioni, soprattutto da quando sono stati aperti anche due cantieri nella zona.
A queste difficoltà si aggiungono alcune criticità legate all’erba alta e all’area dove spesso vengono portati a passeggiare i cani, ma la preoccupazione principale resta la gestione della sosta e la sicurezza della circolazione: “Con le macchine ovunque non si riusciamo a entrare in casa”.
L’amministrazione comunale è al corrente delle problematiche e si è già attivata per trovare soluzioni efficaci. Dal canto suo, l’assessore Barbara Magi, precisa: “Ci tengo a chiarire che tagliamo regolarmente l’erba seguendo un calendario ben preciso e ci siamo sempre occupati delle aree cani che però, in questo caso, è solo uno spazio verde. Ad una segnalazione specifica, avvenuta a settembre sempre in via Bonci, siamo subito intervenuti risolvendo il problema”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie