SIENA
Coop, in collaborazione con il Ministero della Salute, ha disposto il richiamo di un lotto di fichi secchi provenienti dalla Turchia e commercializzati con il marchio De Lucia a causa della presenza di aflatossine in concentrazioni superiori ai limiti consentiti dal Regolamento UE 915/2023.
Dettagli del richiamo
Il lotto interessato è confezionato in pacchetti da 250 grammi, identificato con il numero 350020356/2-11-582, con termine minimo di conservazione fissato al 31 ottobre 2025. La produzione è stata affidata all’azienda Osman Akça SA, con sede a Smirne (Turchia), per conto di Domenico De Lucia Spa.
Le aflatossine, in particolare la B1 e il totale, sono sostanze altamente tossiche prodotte da muffe che possono contaminare la frutta secca e rappresentano un rischio significativo per la salute umana, essendo potenzialmente cancerogene e non distrutte dalla cottura.
Avviso ai consumatori
Per motivi di sicurezza, Coop invita i consumatori a non consumare i fichi secchi appartenenti a questo lotto. Chi ha acquistato il prodotto è pregato di riportarlo al punto vendita per ottenere un rimborso o la sostituzione.
Contesto e ulteriori richiami
Questo richiamo si inserisce in un quadro più ampio di controlli e ritiri di prodotti alimentari contaminati. Negli ultimi mesi sono stati segnalati altri casi di fichi secchi turchi richiamati per contaminazioni da micotossine, come l’ocratossina A, e altri alimenti come biscotti biologici Coop per presenza di piombo oltre i limiti di legge.
La Coldiretti ha inoltre evidenziato come i fichi secchi provenienti dalla Turchia rappresentino uno dei principali alimenti a rischio per la presenza di aflatossine cancerogene, insieme a pistacchi e spezie provenienti da diverse aree geografiche. Per questo motivo, dal 1° gennaio 2025 è obbligatorio indicare in etichetta il Paese di origine anche per frutta secca e prodotti affini, per garantire maggiore trasparenza e sicurezza ai consumatori.
Coop, insieme alle autorità sanitarie, conferma il proprio impegno nel monitoraggio costante della qualità e sicurezza dei prodotti alimentari commercializzati, invitando sempre alla massima attenzione e collaborazione da parte dei consumatori.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy