Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Tartuca, il priore Ciotti: "Con la borsa di studio ricordiamo Laerte Mulinacci"

"Vogliamo rendere omaggio a un uomo di studi e di cultura e al suo percorso accademico"

Vincenzo Battaglia

06 Giugno 2025, 07:01

Laerte Mulinacci

Laerte Mulinacci, istituita una borsa di studio per ricordarlo

Il priore della Tartuca Simone Ciotti racconta il significato della borsa di studio che è stata istituita nel ricordo di Laerte Mulinacci
Come nasce questa idea?
"Con l’istituzione di questa borsa di studio intendiamo rendere omaggio a Laerte Mulinacci, uomo di studi e di cultura. Vogliamo rendere omaggio al suo percorso accademico: la laurea triennale in Storia all’Università degli Studi di Siena, la laurea magistrale in Storia e Filosofia, conseguita nella stessa Università con il massimo dei voti e la lode, i numerosi master e diplomi, l’attività di insegnante nella scuola secondaria di secondo grado, e il dottorato in Scienze della Formazione all’Università degli Studi di Firenze, che stava seguendo con passione. Ma Laerte era anche molto di più: era cuore pulsante della sua Contrada, archivista, poi delegato al Museo, infine delegato per la Compagnia di Porta all’Arco. Ai giovani tartuchini offriva tempo, ascolto e radici, come un albero che cresce e protegge. Entrambi questi mondi, quello della cultura e quello della Contrada, lo hanno formato ai valori del rispetto del prossimo, dell’impegno civile e dell’educazione".
Qual è la funzione di questa borsa di studio?
"L’emissione di questa borsa, sostenuta dalla sua famiglia, è destinata a giovani senesi contradaioli che abbiano a cuore la propria crescita culturale e formativa, ma che siano anche legati alle proprie radici e alla cultura contradaiola. A loro Laerte aveva dedicato il suo impegno, sia come insegnante che come contradaiolo. Questo è, per noi tartuchini, il modo più autentico e sentito per ricordarlo: raccogliere e trasmettere il suo testimone fatto di passione, di entusiasmo e di impegno, portando avanti quei valori che con amore e competenza sapeva insegnare, agli studenti come ai giovani della Tartuca, e che rappresentano ancora oggi la sua eredità più viva. La mia Contrada con questo progetto vuole trasformare il dolore di fronte alla sua improvvisa scomparsa in forza, in un vero e proprio ponte verso il futuro. Un futuro in cui altri giovani possano seguire le orme di Laerte, diventando a loro volta testimoni degli ideali che lui ha saputo incarnare fino in fondo. La borsa non vuole essere quindi soltanto un sostegno economico, ma un invito a credere nello studio come strumento di consapevolezza e nella vita di Contrada come palestra di cittadinanza attiva". 
Vuole fare un ringraziamento particolare?
"Permettetemi un ringraziamento speciale alla sua famiglia, che con grande generosità ha voluto rendere possibile questo progetto. È grazie anche a loro se il ricordo di Laerte continuerà a generare futuro".
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie