Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La nomina

Comune di Siena, Roberto Barbetti nuovo dirigente della direzione Cultura e Turismo

L'architetto senese classe 1967 vanta una lunga esperienza, resterà in carica fino al 2028

Claudio Coli

09 Giugno 2025, 15:04

Barbetti e Nicoletta Fabio

Nomina ufficiale alla direzione cultura e turismo per Roberto Barbetti

Il Comune di Siena ha ufficialmente nominato Roberto Barbetti come nuovo dirigente della Direzione Cultura e Turismo, con decreto firmato dal sindaco Nicoletta Fabio. Barbetti, architetto senese classe 1967, vanta una lunga esperienza in ruoli analoghi presso enti pubblici e privati, che lo rendono particolarmente qualificato per il ruolo. La notizia dell'incarico a Barbetti era già filtrata nelle scorse settimane ma adesso è giunta l'investitura ufficiale da parte del primo cittadino.

Il suo curriculum professionale include incarichi di rilievo come dirigente del servizio Cultura e Turismo al Comune di Arezzo dal 2015 al 2018, la direzione della Fondazione Guido d'Arezzo dal 2018 al 2020, e la responsabilità del servizio Turismo presso il Comune di Castiglion Fiorentino dal 2020 al 2022. Dal 2022 fino ad oggi ha svolto il ruolo di assistente di staff del sindaco di Cortona.

La nomina di Barbetti è il risultato di una procedura selettiva pubblica, indetta per coprire una posizione dirigenziale a tempo determinato secondo l’articolo 36 del decreto legislativo 165/2001. La commissione esaminatrice ha approvato la graduatoria di merito lo scorso 4 giugno, decretando Barbetti vincitore. La selezione si è resa necessaria dopo la revoca delle funzioni al precedente dirigente, avvenuta il 14 gennaio in seguito alla concessione di un’aspettativa.

Roberto Barbetti ha preso servizio il 9 giugno 2025 e resterà in carica fino al 31 maggio 2028, salvo eventuali revoche. La sua nomina rappresenta un passaggio importante per la direzione Cultura e Turismo del Comune di Siena, con l’obiettivo di valorizzare ulteriormente il patrimonio culturale e turistico della città.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie