Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Tre studenti senesi del Caselli protagonisti a Bruxelles: viaggio premio al Parlamento Europeo con la Cisl Siena

Conclusa l’esperienza di tre giorni patrocinata dall’onorevole Francesco Torselli

Caterina Iannaci

10 Giugno 2025, 05:28

studenti caselli bruxelles

Tre studenti senesi all'europarlamento

Si è appena concluso un importante viaggio formativo a Bruxelles per tre studenti dell’IIS Caselli di Siena, premiati dalla Cisl Siena nell’ambito del concorso “David Sassoli – La mia Europa ideale: giovani e diritti in Europa. Partecipazione e lavoro partendo dal contesto europeo attuale”. L’iniziativa, patrocinata dall’Onorevole Francesco Torselli, ha coinvolto studenti delle classi quarte degli istituti secondari della provincia di Siena, offrendo loro l’opportunità di esplorare le proprie radici culturali e riflettere sul significato di essere europei attraverso esperienze dirette.

Valentina Moriello, Steven Olaya ed Elyes Benjehina, accompagnati da rappresentanti della segreteria Ust della Cisl Siena – Riccardo Pucci, Benedetta Elia e Carlo Pane – hanno trascorso tre giorni immersi nel funzionamento delle istituzioni europee, visitando il Parlamento Europeo e la Commissione lavoro.

Il segretario generale della Cisl Siena, Riccardo Pucci, ha sottolineato come il premio non solo avvicini i giovani al mondo del sindacato, ma li incoraggi anche a essere protagonisti attivi nel costruire il loro futuro e quello dell’Europa. “L’Europa ha bisogno di visioni fresche e di un forte senso di appartenenza”, ha affermato Pucci.

Durante il soggiorno, i ragazzi hanno partecipato a un tavolo di confronto sul distretto tessile insieme agli onorevoli Francesco Torselli e Dario Nardella, con la partecipazione della Ust di Firenze. La seconda giornata è stata dedicata alla visita dell’emiciclo parlamentare, della sala delle commissioni e del museo, offrendo ai giovani una panoramica completa delle istituzioni europee e del loro ruolo.

Questa esperienza rappresenta un importante momento di crescita e consapevolezza per i giovani senesi, chiamati a riflettere sul valore della partecipazione democratica e dei diritti nel contesto europeo contemporaneo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie