Il caso
Belve con Francesca Fagnani
Stasera, martedì 10 giugno alle 21:20 su Rai 2, debutta Belve Crime, il nuovo programma ideato e condotto da Francesca Fagnani, che promette di scuotere il pubblico con un viaggio profondo nel lato più oscuro della natura umana attraverso interviste esclusive a protagonisti e testimoni di casi di cronaca nera.
La prima puntata si apre con un colpo di scena: l’ospite è Massimo Bossetti, condannato all’ergastolo per l’omicidio della tredicenne Yara Gambirasio, uno dei casi più controversi e seguiti degli ultimi anni in Italia. Per la prima volta, Bossetti si racconta in un’intervista lunga e inedita, concessa direttamente dal carcere di Bollate, in un faccia a faccia intenso con Francesca Fagnani che lo incalza con domande dirette e senza filtri.
Focus sulla presenza del suo DNA sugli slip di Yara Gambirasio, ha dichiarato di non saperselo spiegare. Bossetti ha affermato: "È quello che vorrei capire anche io".
Bossetti, condannato in via definitiva all'ergastolo per l'omicidio della tredicenne di Brembate Sopra, ha sostenuto che la situazione è "tutto assurdo, anomalo e incompreso". Fagnani ha fatto presente che le analisi del DNA, effettuate più volte, hanno sempre confermato la presenza del DNA di Bossetti sugli slip e sui leggings di Yara. Bossetti ha replicato che il DNA nucleare, che normalmente si disperde in poche settimane, era ancora presente, mentre il DNA mitocondriale, che non si disperde, non c'era. L'intervista, registrata nel carcere di Bollate, ha visto Bossetti ripercorrere i momenti più delicati e decisivi di una vicenda che ha segnato l'opinione pubblica.
Prima di ogni intervista, il giornalista specializzato in cronaca nera Stefano Nazzi, noto per il podcast di successo "Indagini", introdurrà il contesto di ciascun caso, offrendo al pubblico un quadro chiaro e dettagliato degli eventi giudiziari.
Belve Crime non è un semplice talk show, ma un format che si immerge nelle dinamiche psicologiche di chi ha commesso o subito atti violenti, esplorando la complessità della natura umana e dando voce a chi è stato protagonista di fatti di sangue che hanno segnato profondamente l’opinione pubblica italiana.
L’appuntamento è dunque per stasera alle 21:20 su Rai 2, con la possibilità di rivedere la puntata anche su RaiPlay. Un debutto che si preannuncia già destinato a far discutere e a catturare l’attenzione degli appassionati di true crime e cronaca nera
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy