Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Luoghi del Cuore Fai: Siena e provincia fuori dalla top ten toscana

Solo 15 siti senesi nella classifica 2024 del censimento Fai: la Chiesa di San Giovanni Battista a Sinalunga la più votata, ma nessun luogo tra i primi in regione

Andrea Bianchi Sugarelli

13 Giugno 2025, 09:00

Piazza del Campo Siena

Sono solo 15 i ‘Luoghi del Cuore Fai’ di Siena e provincia. La speciale classifica è stata resa nota ieri. Il primo posto iconico tra i più votati è la Chiesa di San Giovanni Battista a Sinalunga Siena, ma si trova solo al 236° posto. Ci sono poi l'Abbazia di San Galgano (413° posto), la Valdichiana di Bettolle (posizione numero 472) quindi la Villa Verrucola a Staggia Senese (503°) e il Borgo di Pienza (661°). A scendere ci sono anche il Castello di Grotti a Monteroni d'Arbia (682°), Abbazia di Sant'Antimo a Buonconvento (699°), il Castello di Montegrossi a Gaiole in Chianti (720°), l'Abbazia di Sant'Antimo a Montalcino (722°), Abbazia di Monte Oliveto ad Asciano (737°), Monastero di Sant'Anna in Camprena a Pienza (748°), Casa Torre di Arnolfo di Cambio a Colle (756°), Le Caldane, terme etrusche romane a Colle (758°), la Chiesa Ermeta ad Abbadia San Salvatore (760°) e l'Accademia Musicale Chigiana (762°).

Nessuno dei luoghi senesi compare tra le prime posizioni regionali, dove invece svetta la chiesa di San Giovanni Fuorcivitas a Pistoia, che ha raccolto oltre 17mila voti, seguita dal torrente Rovigo a Palazzuolo sul Senio, recentemente al centro dell’attenzione per una grave emergenza ambientale, e dall’ex Casino dei giochi di Bagni di Lucca. La Toscana si conferma terra di ricchezze diffuse ma anche di necessità di tutela: i siti più votati potranno accedere ai fondi Fai per progetti di restauro e valorizzazione.

Il censimento, giunto alla dodicesima edizione, coinvolge ogni anno migliaia di cittadini, chiamati a segnalare i luoghi a cui sono più affezionati. Un patrimonio fatto di monumenti celebri ma anche di piccoli tesori nascosti. Siena e provincia, seppur lontane dai vertici della classifica, conservano un mosaico di luoghi dalla storia viva, in attesa di nuova attenzione e cura.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie