Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Per le ferie si spende sempre più: rincari per andare in vacanza

Altroconsumo stima che si dovranno sostenere costi in aumento del 2.3% rispetto al 2024

Vincenzo Battaglia

15 Giugno 2025, 13:22

spiaggia

Estate con rincari, gli italiani spenderanno di più per potersi godere un po’ di relax. Secondo la stima fatta da Altroconsumo, realizzata per il Sole 24 Ore in vista delle ferie estive sempre più imminenti, gli italiani metteranno mano al portafogli per una spesa che aumenterà del 2.3% rispetto a quella sostenuta nel 2024. Numeri pesanti, in un’epoca segnata dai salari che non crescono e che rischiano di incidere non poco sulla scelta delle mete di milioni di italiani. Soldi che verranno spesi per andare al mare, per stare in spiaggia e godersi un po’ di sole e di relax. La buona notizia per il territorio senese è, comunque, che secondo questi dati le città d’arte piacciono e interessano anche per l’estate, e qui i costi dovrebbero essere inferiori per i visitatori. E quindi anche nelle località non balneari si attende un buon afflusso di turisti, che potrebbero spendere buone cifre in negozi, ristoranti e alberghi del territorio.

“Le previsioni su ciò che avverrà nelle prossime settimane sono sempre difficili da fare - afferma Leonardo Nannizzi, presidente provinciale di Confesercenti Siena -, soprattutto in un periodo storico in cui è tutto schizofrenico. Per quel che riguarda i negozi in questi quattro anni è stato perso un 10% di volume di vendite, ci sono stati due conflitti, l’inflazione, l’aumento delle utenze, niente è mai andato liscio. Si continua a rimanere in un clima di grande incertezza, la capacità di spesa non è mai aumentata, quello che va in tasca delle persone è sempre uguale, mentre il costo della vita è sempre più alto. Come Confesercenti abbiamo sollecitato le istituzioni per mettere più soldi in tasca ai lavoratori, per sostenere le attività di prossimità e una flessione fiscale per le partite Iva”.

Nonostante i costi sempre gravosi, le previsioni fatte dall’Osservatorio Compass stimano che due italiani su tre (quindi il 65%) andranno in vacanza quest’anno, numeri in linea tutto sommato con quanto avvenne nel 2024 (72%). In tanti cercano delle novità, con un buon 47% di italiani che varieranno la meta scelta per le ferie rispetto all’anno precedente. Ma ovviamente qualsiasi decisione dovrà essere conciliata con il budget disponibile da famiglia a famiglia. Oltre al mare piacciono anche il viaggio itinerante (16%), la montagna (12%), e le città d’arte, come Siena, vengono scelte dal 7% degli intervistati nel rapporto dell’Osservatorio Compass.

I senesi punteranno sulle località di mare, Follonica e Castiglione della Pescaia su tutte, ma anche in questo caso la situazione rischia di essere complicata, proprio per via dei rincari e delle spese da sostenere. Le tariffe degli ombrelloni, secondo stime fatte da un’analisi del Codacons, sono in crescita rispetto all’anno scorso. Aggiunge Nannizzi: “Immagino che possano esserci rincari in molte località balneari e che quindi gli italiani si ritrovino a spendere di più rispetto allo scorso anno. Pensando al nostro territorio l’auspicio è che possa esserci un buon giro di affari anche nei negozi senesi, e che i turisti facciano acquisti e compere”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie