Siena
Il Rotary Club Siena Montaperti ha donato un pulmino attrezzato all’Associazione senese All Inclusive, fondata da Matteo Betti, Simone Marradi e Giovanna Romano, per favorire la partecipazione degli atleti con disabilità, rafforzando il proprio impegno per l’inclusione nello sport.
L’iniziativa segue la recente donazione di una carrozzina da scherma al Cus Siena, realizzata sempre con All Inclusive e l’Associazione Bersaglieri. Il progetto è stato reso possibile grazie ai fondi raccolti durante la manifestazione “Strade Bianche” e la Festa di Primavera del Club, che si è conclusa splendidamente il 13 giugno scorso. La presidente Laura Gambera sottolinea l’importanza della collaborazione con le realtà locali e conferma la volontà di proseguire su questa strada anche nei prossimi anni, con particolare attenzione ai bisogni delle associazioni e all’inclusione sociale: “Sicuramente rappresenta concretezza e tangibilità. Esprime l’attenzione del nostro club verso le associazioni locali” spiega Gambera.
Presidente, cosa ha motivato la donazione del pulmino attrezzato agli atleti con disabilità?
"Tra gli obiettivi principali dei progetti di quest’anno c’era l’attenzione verso lo sport paralimpico. Vogliamo favorire i ragazzi con diversi tipi di disabilità e dare loro la possibilità di praticare sport, anche in un’ottica di inclusione. La collaborazione con All Inclusive e i suoi fondatori Matteo Betti, Simone Marradi e Giovanna Romano ne è la prova concreta".
In che modo il Rotary Club Montaperti è riuscito a reperire i fondi necessari per la donazione del pulmino attrezzato all’Associazione All Inclusive?
"Per realizzare questo importante progetto, conclusosi il 13 giugno durante la consueta Festa di Primavera del nostro club, è stato fondamentale il contributo dei partecipanti alla conviviale, ma soprattutto la raccolta fondi legata alla manifestazione Strade Bianche, che da sempre vede il nostro club attivamente coinvolto. Solo grazie a queste iniziative è stato possibile donare il pulmino".
Quali saranno i prossimi progetti del Rotary Club Siena Montaperti per l’inclusione nello sport e nella società?
"Posso dire che quest’anno il club ha donato il pulmino, ma anche una carrozzina alla sezione paralimpica del Cus, utilizzabile da sportivi con disabilità. Il mio mandato, che ha durata annuale, si conclude il 30 giugno, ma sono sicura che Giancarlo Monari, il presidente che mi succederà, continuerà a sviluppare e concretizzare progetti con questa finalità. Come ho già detto, il Rotary Siena Montaperti è da sempre attento ai bisogni delle associazioni locali e all’inclusione".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy