Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Sport e riabilitazione, nuove attrezzature per i detenuti di Santo Spirito

Grazie al progetto “Movimento oltre le sbarre” donati macchinari e materiali sportivi alla Casa Circondariale di Siena. Armini: “Una rete solidale per offrire opportunità di crescita anche in carcere”

Andrea Bianchi Sugarelli

18 Giugno 2025, 06:02

"Movimento oltre le sbarre"

Ieri mattina è stata formalizzata la consegna di attrezzature fisioterapiche e oggetti sportivi da parte dell'Asta Taverne, Palestra President e Centri Medici Performance alla Casa Circondariale Santo Spirito di Siena. L’iniziativa rientra nel progetto “Movimento oltre le sbarre”, nato nel 2024 grazie alla collaborazione tra la Commissione sport del Comune, guidata da Silvia Armini, e la direzione della struttura.

"Abbiamo voluto costruire una rete di solidarietà per offrire ai detenuti nuove opportunità di crescita attraverso lo sport", ha spiegato Armini. Fra i materiali donati ci sono palloni, mute da gioco, una panca per addominali, cyclette e diversi macchinari per l’attività motoria.

Il direttore Graziano Pujia ha sottolineato quanto lo sport sia fondamentale nel percorso di rieducazione e reinserimento sociale all’interno del carcere. All’iniziativa hanno collaborato anche la Commissione Pari Opportunità e il Garante dei detenuti, a conferma di una rete territoriale sempre più attiva. Durante la presentazione è stata letta una lettera dei detenuti che hanno espresso gratitudine per l'opportunità di allenarsi con strumenti adeguati e non sentirsi esclusi dalla comunità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie