Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Maturità 2025, oltre duemila studenti della provincia di Siena pronti per l’esame. Gli auguri di Lojudice: "Siate costruttori di pace"

Circa 4.331 ragazzi coinvolti nelle prove finali di ciclo, tra esame di terza media e maturità. Il cardinale: "Siate portatori di pace nella vostra vita. Un valore di cui tutto il mondo oggi ha estremo bisogno"

Caterina Iannaci

18 Giugno 2025, 05:00

Maturità 2025

Oggi prende il via l’Esame di Stato 2025 per 2.183 studenti della provincia di Siena, tra ragazzi e adulti, impegnati nella prima prova scritta di italiano. In particolare, sono 2.064 gli studenti delle scuole statali senesi che affronteranno la maturità, un momento cruciale del percorso scolastico.

Il dato emerge da un quadro complessivo che vede nella provincia di Siena circa 4.331 ragazzi coinvolti nelle prove finali di ciclo, tra esame di terza media e maturità. Di questi, 2.282 sosterranno l’esame di terza media, mentre 2.049 affronteranno la maturità nelle scuole statali, a cui si aggiungono alcuni studenti delle scuole paritarie.

“Vorrei salutare tutti gli studenti che da domani affronteranno gli esami di maturità - è il messaggio del cardinale Lojudice, arcivescovo di Siena Colle di Val D’Elsa-Montalcino e vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza - un pensiero anche ai ragazzi delle terze medie”. “Un momento fondamentale della vostra vita – aggiunge il Cardinale - che vi auguro di vivere nella massima serenità e con la consapevolezza che lo studio, in ogni sua espressione, può essere motivo di crescita, di riscatto e di progresso per tutti voi”.

“Vorrei ringraziare oggi anche le vostre famiglie- sottolinea il cardinale - che vi sostengono nel vostro cammino di crescita e continueranno farlo. Un ruolo quello della famiglia che non va sottovalutato anche in tale ambito”.

“Logicamente accanto a voi in questi anni scolastici – continua - avete avuto il corpo docente verso il quale dobbiamo nutrire tutti un profondo senso di riconoscenza per l'alta missione che gli è stata affidata: quella di formare i cittadini del domani”.
“Un pensiero – aggiunge - anche agli studenti delle terze medie che in questi giorni stanno terminando gli esami. anche per voi si apre una nuova fase della vostra vita e vi auguro di essere sempre aperti alla conoscenza e alla curiosità del sapere”.

“A voi tutti ragazzi – conclude- vi auguro di cuore di essere portatori e costruttori di pace nella vostra vita. Un valore di cui tutto il mondo oggi ha estremo bisogno”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie