Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Siena, serpente sulle lastre in pieno centro storico. La paura dei residenti

L'animale è stato visto ieri sera in via dei Pispini ma non è stato catturato; è scappato infilandosi in una spaccatura del muro

Gennaro Groppa

19 Giugno 2025, 12:37

serpente a Siena in via dei Pispini

Paura ieri sera a Siena per la presenza di un serpente in pieno centro storico. I cittadini, allarmati, hanno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco, non sapendo se l’animale fosse velenoso e pericoloso. L’episodio è avvenuto ieri sera attorno alle ore 22 in via dei Pispini. Il serpente è riuscito a fuggire infilandosi in una spaccatura presente nel muro e non è stato catturato.

Secondo gli esperti si tratterebbe di un cosiddetto serpente del grano, non pericoloso. Probabilmente è scappato da qualche terrario nelle vicinanze. Se qualcuno dovesse vedere l’animale il consiglio che viene dato è quello di non infastidirlo e di chiamare immediatamente i vigili del fuoco per un rapido intervento.

COSA È IL SERPENTE DEL GRANO

La serpe del grano è un serpente costrittore, solitamente di colore arancione e con macchie dal rosso al marrone, possiede una testa stretta e un corpo muscoloso. Le dimensioni degli esemplari adulti oscillano tra i 4–5 cm di diametro ed i 75–150 cm di lunghezza, per un peso che varia tra i 250 ed oltre i 500 grammi. Vive anche in campi di grano cacciando roditori, per questo molto apprezzato da contadini e allevatori.

Quando si sente minacciato agita la coda producendo piccole vibrazioni e si rizza su di essa, pronta a guizzare e, in casi estremi, spruzza un fluido maleodorante. La serpe del grano caccia prevalentemente roditori, stritolando e ingoiandoli. Non è un animale pericoloso per l’uomo.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie