Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Società della Salute senese, l’assessore Papi: “Mancano trasparenza e controlli sui bilanci”

Ritardi nella trasmissione dei documenti e relazioni trimestrali assenti: il Comune chiede chiarezza, la consigliera Crociani invoca vigilanza sulla gestione e rispetto delle regole regionali

Andrea Bianchi Sugarelli

20 Giugno 2025, 09:03

micaela papi assessore sociale siena

Criticità nei controlli e nella trasparenza economica: così l’assessore Micaela Papi ha sintetizzato la situazione della Società della Salute senese rispondendo all’interrogazione dei consiglieri di Fratelli d’Italia in Consiglio comunale. “La SdS non ha inviato al Comune di Siena le relazioni trimestrali obbligatorie previste dalle norme regionali, privando l’ente di strumenti essenziali per un monitoraggio puntuale”, ha spiegato Papi.

L’assessore ai servizi sociali ha evidenziato ritardi significativi nella trasmissione degli atti di bilancio e nella rendicontazione delle attività: “Per il 2024 abbiamo ricevuto solo il bilancio di previsione, il bilancio di esercizio è atteso per il 2025, ma manca qualsiasi preconsuntivo. Anche il bilancio 2025 arriverà solo dopo l’estate”. Un quadro che, secondo Papi, svuota la funzione di programmazione e crea problemi anche per il bilancio comunale, che invece rispetta sempre i termini di legge.

Altra criticità riguarda la tracciabilità delle spese: non viene rispettata la richiesta regionale di dettagliare i costi per centro di responsabilità e servizi erogati, rendendo difficile capire come vengano utilizzate le risorse. “Il Comune di Siena contribuisce ogni anno anche con un milione in più per servizi aggiuntivi. È indispensabile che ci sia trasparenza e puntualità nella rendicontazione, come chiede la Regione Toscana”, ha aggiunto Papi.

La consigliera Monica Crociani (FdI) ha chiesto massima vigilanza dalla Giunta: “La quota deve essere uguale per tutti i Comuni e la rendicontazione trasparente e puntuale. Si tratta di obblighi normativi regionali, non di visioni politiche”. Crociani invita a riflettere anche sull’adeguatezza della governance della SdS.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie