Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Protezione civile provinciale, importante donazione ai Vigili del Fuoco

Durante un'esercitazione donati cento metri di manichette per la pompa idrovora ad alto pescaggio

Caterina Iannaci

20 Giugno 2025, 14:04

Protezione civile e vigili del fuoco

Questa mattina, nel corso di un’esercitazione al laghetto antincendio di Pian del Lago, la Provincia di Siena ha donato al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco dieci manichette di scarico per idrovore, per un totale di 100 metri di tubazione e un valore complessivo di circa 20 mila euro. La donazione completa un precedente contributo che aveva già visto la consegna di un’idrovora ad alta capacità di pompaggio.

All’evento hanno partecipato la Presidente della Provincia di Siena Agnese Carletti, il Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Bruno De Paola, il Presidente dell’Unione dei Comuni della Val di Merse Giuseppe Gugliotti, il comandante della Polizia provinciale Marco Ceccanti, insieme agli operatori dei Vigili del Fuoco, della Polizia Provinciale e della Protezione Civile.

“Si tratta – ha spiegato la Presidente Carletti – di materiale e strumentazione fondamentale in situazioni di emergenza o crisi che il settore Protezione civile della Provincia di Siena ha deciso di donare e mettere a disposizione del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco in un’ottica di collaborazione tra istituzioni e forze del soccorso organizzato che, nei momenti di difficoltà, si trovano poi a dover dare risposte ai cittadini. L’obiettivo deve essere quello di avere sempre personale altamente preparato e attrezzature adeguate all’altezza delle situazioni emergenziali che si potrebbero verificare”.

Le pompe idrovore Varisco JD 10-305 G10 SV, acquistate nel 2010, sono dotate di un diametro di aspirazione e mandata di 250 mm, una portata massima di 600 metri cubi all’ora (10.000 litri al minuto), un’altezza massima di pompaggio di 39 metri, e possono gestire passaggi solidi fino a 76 mm, con un peso di 550 kg. Le manichette in materiale flessibile, soggette a deterioramento nel tempo, sono raccordabili tramite giunti sferici in acciaio per formare condotte di scarico estese, necessarie in situazioni operative complesse in cui è richiesto raggiungere corpi idrici distanti dal punto di pompaggio.

Le idrovore sono montate su carrelli completi di tutti gli accessori (tubi di aspirazione e mandata, filtri, raccordi) per garantirne l’immediata operatività. Una idrovora è in dotazione alla Protezione civile provinciale, l’altra al Comando dei Vigili del Fuoco di Siena.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie