Turismo a Siena e provincia, ottimi numeri nel 2024 ma si registra un calo nei primi mesi del 2025
Nel 2024 +1,3% di presenze e +2,9% di arrivi, flessione invece dell'8,7% nel primo trimestre 2025. Siena e San Gimignano mete più visitate, turisti stranieri prevalentemente da Usa e Germania
Si è parlato anche di turismo e dei numeri del territorio ieri alla Camera di Commercio, in occasione della ventitreesima Giornata dell’Economia – Siena 2030 che ha illustrato la situazione economica, sociale e demografica del territorio. Secondo i dati rielaborati dal Centro Studi Sintesi di Mestre, per l’Osservatorio del turismo della provincia di Siena, nel 2024 la provincia di Siena ha registrato un aumento delle presenze turistiche del +1,3% rispetto al 2023 e del +4,2% rispetto al 2019, confermando un trend di crescita solido e costante. Gli arrivi sono cresciuti del +2,9% rispetto al 2023 e del +4,5% rispetto al 2019, con un totale di 5.459.543 presenze, di cui il 65,5% stranieri e il 34,5% italiani. Tra i comuni più visitati spiccano Siena con 1.088.285 presenze (19,9%), San Gimignano con 516.739 (9,5%), Chianciano Terme con 469.839 (8,6%) e Montepulciano con 309.584 (5,7%).
I turisti stranieri provengono principalmente dagli Stati Uniti (766.642 presenze, 18,1%), Germania (595.243, 14,1%), Gran Bretagna (291.606, 6,9%) e Francia (275.030, 6,5%). Nel primo trimestre 2025, invece, si registra una flessione dell’8,7% nelle presenze totali (562.945), con un calo più marcato nelle strutture extra-alberghiere (-10,9%) rispetto a quelle alberghiere (-6,7%). I turisti italiani rappresentano il 56,7% delle presenze, in diminuzione dell’11,7%, mentre gli stranieri sono il 43,3%, con un calo del 4,4%. Nonostante la flessione nel primo trimestre, la filiera turistica senese mostra segnali di vitalità: a fine 2024 le imprese attive erano 3.043, con un incremento dell’1,5% rispetto al 2023, mentre a marzo 2025 erano 3.030, con un aumento dell’1,0% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, rispetto al 2019 si registra un lieve calo intorno all’1,3-1,6%.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Siena - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy