Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Una domenica con forte rischio temporali in Toscana: le zone interessate

Le previsioni indicano il rischio precipitazioni in tutta la Regione

Caterina Iannaci

21 Giugno 2025, 17:16

Temporale

La Sala operativa della Protezione Civile regionale ha emesso un bollettino di allerta con codice giallo per la giornata di domenica 22 giugno, a causa di un aumento dell’instabilità atmosferica che interesserà gran parte della Toscana. Sono previsti temporali a carattere isolato-sparso, localmente anche di forte intensità, accompagnati da possibili colpi di vento e grandinate.

L’allerta riguarda soprattutto il rischio idrogeologico e idraulico sul reticolo minore e sarà attiva in orari differenti a seconda delle zone interessate. Le uniche aree escluse dalle criticità sono la Romagna-Toscana, il Mugello e la Val di Sieve, l’Arno e il Casentino, oltre alla Valtiberina.

Nel dettaglio, gli orari di allerta e le zone coinvolte sono:

  • Dalla mezzanotte alle 8 di domenica 22 giugno: Arno fiorentino e verso la costa, Valdarno inferiore, Bisenzio e Ombrone Pistoiese, Valdelsa e Valdera, Lunigiana, Reno, l’intera area del Serchio e la Versilia.

  • Dalla mezzanotte alle 13 di domenica 22 giugno: Etruria Costa Nord e Sud, Isole, Fiora e Albegna, Ombrone e costa grossetana.

  • Dalla mezzanotte alle 20 di domenica 22 giugno: Etruria, Fiora e Albegna, Ombrone e medio grossetano.

  • Da mezzogiorno alle 20 di domenica 22 giugno: Valdarno Superiore, Valdichiana e Ombrone alto grossetano.

Le precipitazioni attese, soprattutto nelle zone settentrionali, potranno raggiungere cumulati medi di 10-15 millimetri, con punte fino a 20-40 millimetri di pioggia concentrata in brevi intervalli, con intensità orarie elevate.

Le previsioni indicano che i fenomeni temporaleschi, di difficile localizzazione, potranno manifestarsi soprattutto nelle province di Massa-Carrara, Lucca, Pistoia, Prato, Firenze e in parte Arezzo, estendendosi poi verso sud nelle province di Siena, Grosseto e Livorno, soprattutto nelle zone interne.

Domenica è atteso un lieve miglioramento nel pomeriggio con un calo delle temperature e una diminuzione dell’umidità grazie ai venti di Maestrale e Grecale, ma da lunedì 23 giugno il caldo intenso tornerà a farsi sentire con temperature che potranno superare i 34-35 gradi nelle zone interne.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie