SIENA
Il presidente regionale a colloquio con il dg dell'Aou Senese Barretta
L’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena prosegue il suo percorso di ammodernamento e riqualificazione, con nuovi interventi che uniscono innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.
Lunedì 23 giugno sono stati presentati i lavori per il nuovo ingresso del nosocomio, che partiranno a breve, e inaugurata una nuova area di terapia intensiva nel Dipartimento di Emergenza e Urgenza (Dea). All’evento hanno partecipato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’assessore regionale al Diritto alla Salute Simone Bezzini, le autorità cittadine, rappresentanti del volontariato e i professionisti dell’ospedale.
Il progetto del nuovo ingresso prevede un intervento di efficientamento energetico con l’installazione di un impianto fotovoltaico da oltre 44 kW e colonnine per la ricarica di biciclette elettriche. La parete dell’ingresso sarà attrezzata per ospitare mostre temporanee, mentre il percorso pedonale sarà coperto e dotato di pavimentazione in resina con percorsi tattili per ipovedenti. L’investimento complessivo ammonta a 4,35 milioni di euro.
La nuova area di terapia intensiva e sub-intensiva, situata al terzo piano, dispone di 26 posti letto flessibili, pensati per rispondere alle diverse esigenze assistenziali. Questo spazio fungerà anche da volano per la ristrutturazione di altre aree intensive dell’ospedale, contribuendo a potenziare l’offerta complessiva. Il costo totale dell’intervento è di 7,772 milioni di euro, di cui 5,17 milioni destinati ai lavori e 2,6 milioni alle tecnologie e alle attrezzature.
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha sottolineato come la qualità delle cure negli ospedali toscani, riconosciuti a livello nazionale, debba essere difesa nel tempo con investimenti adeguati. Ha evidenziato l’importanza di puntare su nuove tecnologie, spazi rinnovati e sull’efficientamento energetico, che rappresenta un doppio vantaggio per l’ambiente e per i bilanci ospedalieri, consentendo di reinvestire i risparmi nei servizi.
L’assessore al Diritto alla Salute Simone Bezzini ha definito gli interventi un passo avanti significativo nel piano complessivo di riqualificazione strutturale e tecnologica dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese. Ha evidenziato come i 18 nuovi posti di terapia intensiva e gli 8 di sub-intensiva permetteranno di procedere con la ristrutturazione di tutte le terapie intensive senza interrompere l’attività quotidiana. Inoltre, i lavori per il nuovo ingresso miglioreranno accessibilità, accoglienza e sostenibilità complessiva dell’ospedale.
Il direttore generale dell’Aou Senese, Antonio Barretta, ha ringraziato la Regione Toscana per il sostegno e le risorse messe a disposizione, sottolineando l’importanza dei lavori per dare un volto nuovo alle Scotte, con particolare attenzione al comfort e all’efficientamento energetico. Ha inoltre spiegato che l’area intensiva consentirà di trasferire progressivamente la terapia intensiva cardio-toraco-vascolare e altre aree intensive da ristrutturare, senza condizionare l’operatività.
Questi interventi si inseriscono in un più ampio piano di investimenti per l’ospedale senese, che vede in corso o in avvio lavori per oltre 120 milioni di euro, tra cui il progetto “Lotto Volano” da 50 milioni di euro e altri edifici per ambulatori e laboratori per oltre 71 milioni di euro, finanziati in parte con fondi PNRR. L’obiettivo è trasformare Santa Maria alle Scotte in una struttura moderna, efficiente e all’avanguardia, punto di riferimento per l’Area Vasta sudest e centro di eccellenza nazionale.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy