Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

L'ospedale le Scotte continua a rifarsi il look: ecco come sarà il nuovo tunnel di ingresso per i visitatori

Lavori da 4 milioni in 6 mesi, sarà completamente riqualificato, riammodernato ed efficientato: via i manifesti pubblicitari per fare spazio a opere d’arte ed esposizioni, con l’aggiunta di spazi di sosta e percorsi tattili per ipovedenti

Claudio Coli

24 Giugno 2025, 08:03

Tunnel ospedale

La nuova terapia intensiva e un rinnovato tunnel di ingresso all’ospedale per i visitatori: continua a rifarsi il look il policlinico le Scotte, interessato ormai da mesi da numerosi cantieri e lavori che mirano ad ampliare e migliorare servizi e strutture. Ieri mattina, alla presenza del dg dell'Aou Senese Antonio Barretta, dell’assessore regionale alla sanità Simone Bezzini e del presidente toscano Eugenio Giani, è stata inaugurata la nuova area della terapia intensiva, un reparto da 1300 metri quadri sita al piano –3 del lotto Dea: 26 posti letto complessivi, suddivisibile in 2 setting di terapia intensiva da 10 e 8 posti letto, e un ulteriore setting di sub-intensiva da 8 posti letto.

“Un passaggio importante per la ristrutturazione delle Scotte – afferma il presidente Giani - c'è la possibilità, con il posizionamento delle terapie intensive, di procedere con la ristrutturazione degli altri ambienti. Un lavoro notevole”. L’area inoltre verrà utilizzata in parte come volano per le ristrutturazioni di altre aree intensive dell’ospedale: l’investimento è da 7 oltre milioni, di cui più di 5 di lavori e 2,6 milioni di attrezzatture. “L’area intensiva – sottolinea Barretta - permetterà di trasferire, in una prima fase, la terapia intensiva cardio-toracico-vascolare e, successivamente, altre aree intensive che necessitano di ristrutturazione senza condizionarne l’operatività”.  “Il nostro obiettivo – ha aggiunto l’assessore Bezzini - è investire su le Scotte, proiettarle nel futuro, e tenerle al passo degli ospedali più moderni della nostra regione e del nostro Paese”. 

Nel frattempo, procede il cantiere del grande lotto volano, diviso in tre lotti, sarà a disposizione completa nel dicembre 2026. “Abbiamo completato la progettazione della palazzina ambulatoriale e laboratori – fa sapere Barretta – le conferenze dei servizi potrebbero chiudersi ai primi di luglio”. L’altra importante novità presentata riguarda il tunnel di ingresso all’ospedale dei visitatori: sarà completamente riqualificato, riammodernato ed efficientato, verranno rimossi i manifesti pubblicitari per fare spazio a opere d’arte ed esposizioni, con l’aggiunta di spazi di sosta e percorsi tattili per ipovedenti. Il costo sarà di oltre quattro milioni e i lavori dureranno sei mesi. “Un intervento davvero bello” lo ha definito Giani, “da tempo ne parlavo con Barretta, sono soldi spesi bene”. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie