Siena
La Giunta comunale di Siena ha approvato questa mattina, martedì 24 giugno, la delibera che dà il via all’attivazione del gruppo volontari della Polizia Locale. L’iniziativa, proposta dall’assessore alla Polizia Locale Enrico Tucci, rappresenta una delle principali novità introdotte dal nuovo regolamento del Corpo di Polizia Locale, recentemente approvato dal Consiglio comunale.
Il gruppo sarà composto da cittadini volontari, selezionati attraverso un apposito corso di formazione, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente le associazioni cittadine. “L’inserimento dei volontari – spiega l’assessore Tucci – avverrà dopo la valutazione di una commissione dedicata, sulla base delle domande presentate dagli interessati. L’attività sarà gratuita e rivolta soprattutto a compiti di utilità sociale, in particolare nelle vicinanze delle scuole e nelle aree comuni della città”.
I volontari, che opereranno sotto la diretta responsabilità del Comandante della Polizia Locale, saranno dotati di tesserino identificativo e abbigliamento distintivo, e godranno di una copertura assicurativa. Non potranno in alcun modo sostituire il personale dipendente né svolgere funzioni di polizia, ma avranno il compito di collaborare per rafforzare la sicurezza integrata della città.
Secondo quanto stabilito dal nuovo regolamento, il gruppo dei volontari nasce con l’obiettivo di costituire un sistema di sicurezza nelle aree comuni e potenziare il servizio di vigilanza nei pressi dei plessi scolastici, soprattutto durante l’entrata e l’uscita degli alunni, per prevenire e ridurre situazioni di pericolo. L’iniziativa mira inoltre a offrire ai partecipanti un’opportunità di partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità, valorizzando le esperienze di vita dei cittadini coinvolti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy