Siena
L'assessore all'ambiente Barbara Magi
La Giunta comunale di Siena ha approvato un atto fondamentale per la nascita della Comunità energetica rinnovabile (Cer) cittadina. È stato infatti dato il via libera allo schema di avviso pubblico per la manifestazione di interesse rivolta a chi vorrà partecipare, come socio fondatore, alla futura Fondazione di partecipazione che gestirà la Cer. Contestualmente, sono stati pubblicati per la consultazione anche lo statuto e l’atto costitutivo della nuova Fondazione. I documenti saranno sottoposti all’approvazione del Consiglio comunale, che potrà tener conto delle osservazioni raccolte nei prossimi giorni.
L’assessore all’ambiente Barbara Magi ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando l’entusiasmo con cui l’amministrazione sta portando avanti il progetto, frutto di mesi di lavoro e confronto. Magi punta molto sulla Cer e considera questa tappa un passo decisivo verso una città più sostenibile.
L’obiettivo dell’amministrazione è promuovere la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, coinvolgendo cittadini, enti e imprese in un progetto condiviso con ricadute positive sotto il profilo ambientale, economico e sociale.
Dopo aver verificato la possibilità di installare impianti su beni comunali, il Comune ribadisce la volontà di lavorare insieme alla città, proseguendo il percorso già avviato con l’assemblea pubblica dello scorso gennaio. A breve saranno rese note tutte le informazioni utili e le modalità per aderire all’iniziativa. La Comunità Energetica Rinnovabile di Siena è pronta a partire.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy