Cronaca
È stato un rifiuto di Lino Banfi a portare Alvaro Vitali al successo nel ruolo iconico di Pierino. Il film Pierino contro tutti, del 1981, fu infatti realizzato a seguito di un rifiuto di Lino Banfi a diventare una coppia comica fissa con Alvaro Vitali.
A quel punto il regista Marino Girolami contattò Alvaro Vitali e gli propose di essere il protagonista di un film su Pierino. L’idea era quella di realizzare una pellicola su questo personaggio che era presente nelle barzellette, ma non aveva una storia e un’identità. Fu un immediato successo: la pellicola venne girata con un budget limitato ma riuscì a incassare la bellezza di dieci miliardi di lire.
“Sono stravolto da questa notizia repentina e inaspettata”. Ha risposto così all'Adnkronos Lino Banfi, commentando la morte di Alvaro Vitali venuto a mancare ieri a Roma. Banfi, che con Alvaro Vitali recitò in tanti film della commedia sexy all'italiana è molto addolorato: “Alvaro aveva solo 75 anni, non era in un’età per morire, almeno nei parametri di oggi”, dichiara. E torna sulle polemiche che si scatenarono qualche anno fa dopo alcune dichiarazioni di Vitali, che si lamentava di essere stato abbandonato da alcuni dei suoi compagni di scena più affezionati, tra cui appunto Lino Banfi.
Afferma Banfi: “Sono ancora profondamente dispiaciuto, come lo fui nel momento in cui scoppiarono le polemiche fra noi, perché Alvaro mi accusò di averlo abbandonato, ma io non ho mai fatto né il produttore né il regista. Fui molto addolorato e glielo dissi, facendogli capire che non dipendeva da me”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy