Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Caldo record, arrivo il weekend più infuocato: quali saranno le città più roventi? I consigli salva-afa e quando si fermerà l'ondata

Arriva l'anticiclone Pluto, Italia nella morsa del caldo. La classifica delle città più bollenti, in una si raggiungeranno i 40 gradi

Caterina Iannaci

27 Giugno 2025, 18:47

Caldo infernale

Arriva il caldo estremo: le città più roventi

Preparate i ventagli e fate scorta di ghiaccioli: il weekend più caldo dell’anno è alle porte e promette di battere ogni record! L’anticiclone africano Pluto ha invaso l’Italia da Nord a Sud, trasformando la Penisola in una vera fornace, con temperature che toccheranno i 40°C in diverse città e notti tropicali che non daranno tregua nemmeno sotto le lenzuola.

Città bollenti: la classifica del caldo estremo

Secondo le ultime previsioni, sarà Taranto a conquistare la medaglia d’oro con ben 40°C, seguita da un drappello di città dove il termometro salirà fino a 39°C: Agrigento, Firenze, Oristano, Pistoia, Prato, Siracusa e Terni. Roma, Foggia, Frosinone, Grosseto, Matera e Ragusa si fermeranno a 38°C, mentre Parma, Arezzo, Caserta, Cremona, Lucca e altre toccheranno i 37°C. Ma attenzione: anche dove il termometro non arriva ai massimi, l’umidità farà percepire temperature ancora più alte, con rischio di colpi di calore diffuso.

Notti tropicali e afa senza tregua

Non sarà solo il giorno a far soffrire: le notti si preannunciano “da sudare sette lenzuola”, con minime che in alcune città non scenderanno sotto i 27-28°C, un valore da record per il mese di giugno e che ricorda le estati africane. Bologna, ad esempio, ha registrato la notte più calda dal 1961 con una minima di 27,3°C.

Quando finirà questo ondata?

Le speranze di refrigerio sono affidate ai modelli meteo che indicano un possibile cambiamento solo dopo il 4 luglio, con qualche temporale sulle Alpi e un po’ di aria meno infernale sulle pianure del Nord. Un piccolo sollievo arriverà già tra sabato e domenica per le regioni adriatiche e ioniche, grazie a venti più freschi dai Balcani che abbasseranno le temperature percepite, soprattutto dalla Bassa Marche fino a Puglia e Calabria.

Consigli pratici per sopravvivere all'afa

Non fatevi cogliere impreparati! Ecco i consigli degli esperti per affrontare la canicola:

  • Bevete molta acqua, anche se non avete sete, per evitare la disidratazione.

  • Evitate di uscire nelle ore più calde (dalle 11 alle 18) e preferite attività all’aperto al mattino presto o in serata.

  • Indossate abiti leggeri e chiari, cappelli e occhiali da sole.

  • Rinfrescate spesso la pelle con docce tiepide o impacchi di acqua fresca.

  • Tenete le tapparelle abbassate e le finestre chiuse nelle ore più calde, aprendo solo la sera.

  • Limitate l’uso di elettrodomestici che producono calore e fate attenzione all’aria condizionata: usatela con moderazione.

  • Prestate particolare attenzione ad anziani, bambini e persone fragili, più esposti ai rischi del caldo.

Un giugno da record

Gli esperti confermano: giugno 2025 si sta giocando il primato con il famigerato 2003, segnando temperature massime tra i 4 e i 10°C superiori alle medie stagionali e un Mediterraneo che sembra una vasca termale, con la temperatura superficiale dell’acqua fino a 5°C sopra la norma.

In attesa che Pluto molli la presa, non resta che armarsi di pazienza, seguire i consigli salva-afa e magari sognare una vacanza in montagna… o almeno un tuffo in piscina!.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie