Il rogo
Incendio nella pineta tra Follonica e Puntone
Un vasto incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi nella pineta che costeggia il lungomare del comune di Scarlino, tra Follonica e Puntone. Le fiamme, alimentate dal forte vento, si sono propagate rapidamente, minacciando da vicino lo stabilimento balneare “Il Balugano” e il villaggio turistico “La Corte dei Tusci”.
Allarme tra i bagnanti e intervento massiccio dei soccorsi
L’incendio è stato segnalato intorno alle 12:30 da numerosi bagnanti che hanno visto le fiamme avvicinarsi pericolosamente alla spiaggia. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco, il personale della Bandite di Scarlino e i volontari della Vab. Più di 30 uomini sono impegnati da terra nelle operazioni di contenimento del rogo.
La situazione si è aggravata nel primo pomeriggio, rendendo necessario l’intervento di mezzi aerei: sono stati attivati due elicotteri antincendio della Regione Toscana, il Drago dei Vigili del Fuoco e, poco dopo, anche i Canadair, che stanno effettuando continui lanci d’acqua prelevata dal mare.
Chiusure e disagi: strada delle Collacchie bloccata
Per motivi di sicurezza e per agevolare le operazioni di spegnimento, la strada provinciale delle Collacchie, che collega Puntone a Follonica, è stata chiusa al traffico. La misura si è resa necessaria per evitare rischi agli automobilisti e consentire ai mezzi di soccorso di operare senza ostacoli.
Villaggi sotto osservazione, rischio evacuazione
La principale preoccupazione riguarda la vicinanza delle fiamme al villaggio turistico “La Corte dei Tusci”, attualmente sotto stretta sorveglianza. Le autorità non escludono la possibilità di evacuare la struttura qualora il fronte del fuoco dovesse avvicinarsi ulteriormente.
Il punto del presidente Giani
"Al momento - ha spiegato il presidente della Regione Toscana - si sta lavorando speditamente per evitare un’ulteriore propagazione del fronte. Sono in arrivo ulteriori squadre di volontariato e operai forestali per rafforzare il dispositivo di spegnimento e mettere sotto controllo incendio".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy