Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La nomina

Nuovo prestigioso incarico in Figc per l'ex Questore Pietro Milone

Da oggi è fra i sostituti procuratori della Federcalcio, nel team guidato da Giuseppe Chinè

Claudio Coli

01 Luglio 2025, 16:43

L'ex questore Milone

L'ex questore di Siena, Pietro Milone

Un nuovo prestigioso incarico per Pietro Milone, l'ex questore della Provincia di Siena: da oggi è uno dei sostituti procuratori della Procura della Figc, la "magistratura" della Federcalcio, come riportato dal portale rietilife. Un ruolo assai delicato per Milone all'interno dello staff di sostituti guidato dal procuratore capo Giuseppe Chinè, chiamato a verificare il rispetto delle regole del codice di giustizia sportiva. Un ufficio, quello della Figc, al centro delle cronache negli ultimi anni avendo affrontato spinosi fascicoli come quelli relativi alle plusvalenze e i rapporti tra curve e criminalità organizzata. "Sono molto onorato" sono le sue prime parole.

Milone, dopo gli anni a Roma, in cui ha contribuito alla cattura della banda della Magliana, nel 1994 venne nominato Dirigente della sezione “camorra” del Servizio Contrasto Grande Criminalità della Direzione Centrale della Polizia Criminale; nel 1998, dopo essere stato promosso Vice Questore Aggiunto, ha assunto le funzioni di Direttore della I^ Divisione del Servizio Contrasto Grande Criminalità sino al 2000, quando viene trasferito al Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato.

Nel 2001 si è trasferito alla Questura di Rieti in qualità di Dirigente della Squadra Mobile. Nel 2005, promosso Primo Dirigente, assume la funzione di Direttore della II^ Divisione del Servizio Polizia Ferroviaria. Nel 2012 è passato presso la Questura di Viterbo per svolgere le funzioni di Vicario del Questore sino al 2016 quando venne nominato Vicario della Questura di Livorno.

Nel 2018 è stato promosso Dirigente Superiore e nominato Ispettore Generale presso l’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Dal 24 febbraio 2020 è Questore della Provincia di Imperia, incarico che ha lascia per trasferirsi dal 1 ottobre 2021 a Siena, dove ha svolto tre anni, fino a maggio 2024, per poi andare in pensione. Un triennio intenso a Siena dove ha lasciato il segno, grazie a importante indagini svolte e alla risoluzione di alcuni complessi casi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie