La scomparsa
Giuliano Ghiselli
Siena perde uno dei suoi volti più autentici. Giuliano Ghiselli, storico brucaiolo e figura di spicco nel panorama culturale cittadino, si è spento oggi pomeriggio. Amato e conosciuto ben oltre i confini della Nobile Contrada del Bruco, Ghiselli era uomo di spettacolo e anima della senesità più genuina.
Classe 1942, nato in via del Comune, Ghiselli ha dedicato la vita al Bruco e alla tradizione contradaiola. Alfiere giovanissimo, barbaresco, duce, autore di commedie apprezzate e instancabile animatore di iniziative, era noto per essere anche un popolare Goliardo che sapeva unire eleganza e ironia. Iconico il suo “Tombolone” su Canale Tre Toscana, un appuntamento televisivo che ha fatto compagnia per anni a generazioni di contradaioli.
La sua cultura profonda sulla storia di Siena e delle contrade era un patrimonio che generosamente condivideva con tutti. Amava i giovani, ai quali trasmetteva i valori della convivialità e dell’amicizia sincera, sempre con il sorriso e la battuta pronta.
Le serate di Ghiselli a Canale 3 durante 96 ore di Palio
La città intera e il popolo brucaiolo si stringono attorno alla famiglia: alla figlia Francesca, alla nipote Marta e al genero Moreno vanno le più sentite condoglianze del Corriere di Siena. Con Giuliano Ghiselli se ne va un simbolo di Siena, interprete vero della sua identità.
La mitica sigla del Tombolone del Ghiselli
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy