L'annuncio
Igor Protti è malato, l'annuncio dell'ex bomber
Igor Protti dovrà affrontare la partita più difficile della sua vita. In un toccante messaggio pubblicato sui social l'ex bomber di Bari, Lazio e Livorno ha annunciato di essere malato, parlando di uno "sgraditissimo ospite" che gli è stato diagnosticato poco più di un mese fa, e che lo ha portato a sottoporsi a un primo intervento chirurgico. Ora si prepara a un ciclo di cure con l’obiettivo di migliorare la situazione e poter essere nuovamente operato tra qualche mese. L'ex calciatore ha definito questa sfida come "una partita durissima" e ha espresso la sua determinazione a combattere con tutte le sue forze, consapevole che si può vincere o perdere, ma con la volontà di dare il massimo come sempre.
"Ciao a tutti, questa foto è di pochi giorni fa in un letto di ospedale. Purtroppo poco più di un mese fa mi è stato trovato uno sgraditissimo ospite - ha scritto su Instagram - ho subito un primo intervento chirurgico e la prossima settimana comincerò le cure per cercare di migliorare la situazione e poter essere nuovamente operato tra qualche mese. È una partita durissima, so benissimo che si può vincere o perdere ma ce la metterò tutta come sempre" aggiunge.
"E come sempre so di non essere solo, ho la mia grande e meravigliosa Famiglia vicino a me anche se non tutti lo possono essere fisicamente - prosegue - come quando ero in campo e mi sentivo parte di una grande comunità oggi sento anche la vicinanza di tutti gli amici e di tutte quelle persone che mi hanno seguito e voluto bene. Ringrazio lo staff medico che mi ha preso in cura e che farà di tutto per aiutarmi in questa lotta. Mi scuso fin da ora se nei prossimi mesi non riuscirò a rispondere a tutti sia telefonicamente che qui su Instagram. Vi mando un forte ed enorme abbraccio".
La carriera di Protti
L'ex calciatore è stato uno dei protagonisti più amati e simbolici del calcio italiano degli anni ’90 e dei primi anni 2000, noto per la sua capacità realizzativa e il legame profondo con le tifoserie che ha rappresentato. Nato a Rimini nel 1967, Protti ha iniziato la sua carriera giovanissimo nel Rimini, la squadra della sua città, esordendo in prima squadra a soli sedici anni. Dopo una breve esperienza al Milan, che lo ha girato in prestito al Livorno, ha iniziato a farsi notare per la sua vena realizzativa, soprattutto nel campionato di Serie C1.
Igor Protti in maglia Bari
Il suo talento è esploso definitivamente negli anni successivi, soprattutto durante la sua esperienza al Messina, dove ha segnato con continuità in Serie B, diventando ben presto un idolo della tifoseria. Nel 1992 il passaggio al Bari ha rappresentato la svolta: dopo due stagioni in Serie B, con qualche difficoltà dovuta anche a un infortunio, Protti è stato protagonista della promozione in Serie A. Nel massimo campionato ha vissuto la stagione più brillante della sua carriera, laureandosi capocannoniere nel 1995-1996 con 24 gol, un risultato eccezionale soprattutto perché ottenuto con una squadra, il Bari, poi retrocessa.
L'attaccante con la maglia della Lazio
Dopo un periodo meno fortunato con Lazio, Napoli e Reggiana, nel 1999 Protti è tornato al Livorno, club con cui ha un legame speciale. Qui ha vissuto la sua seconda giovinezza, contribuendo in modo decisivo alla scalata della squadra dalla Serie C1 fino alla Serie A, vincendo per ben due volte la classifica marcatori in Serie C1 e poi anche quella di Serie B. La sua dedizione e il suo attaccamento alla maglia amaranto lo hanno reso una vera e propria leggenda per i tifosi livornesi, che nel 2007 gli hanno conferito la cittadinanza onoraria.
Il ritorno in Serie A con il Livorno a 37 anni è stato un momento di grande emozione, coronato da gol e da un addio al calcio giocato che ha commosso tutti gli appassionati. Protti ha chiuso la carriera con 231 gol tra Serie A, B e C1, un record che testimonia la sua costanza e il suo talento nel tempo.
La vicinanza del mondo del calcio
Appena Protti ha condiviso la notizia, molti protagonisti del calcio e dello sport in generale non hanno tardato a manifestare il loro sostegno, sottolineando il carattere combattivo e la forza d’animo che hanno sempre contraddistinto l’ex bomber.
Tra i messaggi più sentiti ci sono quelli di Lorenzo Amoruso, suo compagno ai tempi del Bari, che ha scritto: “Forza amico mio, non sei il tipo che molla, siamo con te”. Nicola Ventola, Marco Amelia e Marco Materazzi, insieme ad altri sportivi come il ciclista Diego Ulissi e il tennista Filippo Volandri, hanno espresso parole di incoraggiamento e vicinanza, evidenziando come Protti sia stato non solo un grande giocatore ma anche un punto di riferimento umano per molti. Anche gli ultras del Bari hanno espresso sostegno all'ex beniamino con uno striscione fuori dallo stadio San Nicola, dove Protti ha gonfiato la rete tantissime volte.
Il sostegno dei tifosi del Bari
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy