Cresce il consenso dei cittadini verso il sindaco di Siena Nicoletta Fabio: lo dice l’edizione 2025 della “Governance Poll”, la rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 ore che registra il gradimento di sindaci e presidenti di Regione. Il primo cittadino di Siena ha fatto rilevare il 55% di consenso, migliorando di 2,8 punti la percentuale ottenuta al momento della sua elezione a Palazzo Pubblico del 2023, attestatasi al 52,2% al termine del ballottaggio con Anna Ferretti.
La percentuale permette alla Fabio di posizionarsi al 33esimo posto in classifica, in coabitazione con altri diciotto colleghi sindaci, e di risultare, sempre stando alla graduatoria, il secondo sindaco toscano più apprezzato dai cittadini, insieme al primo cittadino di Lucca, Mario Pardini, e a quello di Pisa, Michele Conti, anche loro di centrodestra. Solo il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi – candidato di Fratelli d’Italia alle prossime elezioni regionali – è riuscito a fare meglio toccando il 57% di consenso, dato che ne fa il quarto sindaco più stimato d’Italia.
Nicoletta Fabio è davanti in classifica al sindaco di centrosinistra di Firenze Sara Funaro, che al momento dell’elezione del giugno 2024 aveva registrato oltre il 60% dei consensi e invece secondo la graduatoria è scesa del 5,6%, ma si trova avanti rispetto anche ad altri tre colleghi toscani: Luca Salvetti (centrosinistra) di Livorno, al 53% ma in crescita rispetto al 51% ottenuto per la sua elezione del 2024, Antonfrancesco Vivarelli Colonna (centrodestra) di Grosseto (che dal 56,2% della rielezione al secondo mandato del 2021 è sceso adesso di tre punti) e Alessandro Ghinelli (centrodestra) di Arezzo, il quale ha perso 4,5 punti percentuali rispetto a quando è stato rieletto, nel 2020.
“Un risultato – è il plauso del coordinamento comunale di Fratelli d’Italia - che rappresenta un'importante conferma del lavoro svolto dall'amministrazione comunale. I tanti e difficili dossier affrontati in questi primi due anni di mandato, con il filo diretto con il governo Meloni, si sono chiusi o si stanno chiudendo in maniera positiva per il nostro territorio e insieme alle molte azioni amministrative messe in campo dai diversi assessorati stanno contribuendo a rendere sempre più efficacie il governo della nostra città”.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere di Siena - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy