Il caso
Chi l'ha visto, garlasco, il giallo della tv
Torna a far parlare di sé il caso di Chiara Poggi, la giovane di 26 anni uccisa nella sua casa di Garlasco, in provincia di Pavia, la mattina del 13 agosto 2007. A quasi diciotto anni da quel tragico evento, la vicenda continua a sollevare interrogativi e a tenere viva l’attenzione dell’opinione pubblica, grazie anche a nuove ricostruzioni e approfondimenti che si intrecciano con le indagini ancora aperte.
Chiara Poggi, la sua tragica morte fa ancora oggi interrogare tutta Italia
Proprio questa sera, durante la trasmissione Chi l’ha visto?, verrà riproposto il dramma di Chiara con un focus particolare su un dettaglio che ha catturato la curiositàtelevisione accesa. Cosa stava guardando Chiara quella mattina? Un programma televisivo o un videogioco? Domande apparentemente semplici, ma che in realtà si caricano di significato nel tentativo di ricostruire gli ultimi momenti di vita della ragazza.
A portare la sua testimonianza in diretta sarà il colonnello Gennaro Cassese, uno dei primi investigatori ad entrare nella villetta subito dopo il delitto. La sua presenza promette di offrire uno sguardo diretto e inedito su quella scena del crimine che ha segnato una pagina dolorosa della cronaca italiana. Cassese racconterà di quei primi attimi, delle difficoltàdubbi e ipotesi investigative.
Il colonnello Gennaro Cassese
Il caso di Chiara Poggi è uno di quei gialli che sembrano non avere fine. La sentenza definitiva ha condannato il fidanzato Alberto Stasi, ma nuove indagini hanno riaperto scenari complessi, coinvolgendo altre persone e facendo emergere dettagli prima trascurati o ignorati. Le ricostruzioni, anche grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale, hanno mostrato in modo crudo e realistico le fasi dell’omicidio, dal litigio all’aggressione, fino al corpo lanciato sulle scale della cantina, dove fu ritrovato.
Ma la verità, come spesso accade nei casi più intricati, resta sfuggente. Le domande si moltiplicano: Chiara si è difesa? Quante persone erano presenti quella mattina? Quali segreti si nascondono dietro quelle mura? La trasmissione Chi l’ha visto? si propone di fare luce su questi aspetti, offrendo al pubblico non solo ricostruzioni e testimonianze, ma anche la possibilità di riflettere sul peso delle indagini, sull’impatto mediatico e sulle vite coinvolte.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy